Più di 550.000 visitatori hanno partecipato alla 31ª edizione delle Giornate FAI di Primavera (+43% rispetto all'edizione del 2022) e hanno dedicato il fine settimana a scoprire o riscoprire i tesori di storia, arte e natura del nostro Paese, guidati da quel sentimento civile di orgoglio, appartenenza e responsabilità che da oltre trent'anni fa il successo della manifestazione di punta del Fondo per l'Ambiente Italiano.
Le Giornate FAI di Primavera si confermano, dunque, il più importante evento di piazza dedicato al nostro ineguagliabile patrimonio culturale e paesaggistico: centinaia di migliaia di persone hanno partecipato alle visite in oltre 750 luoghi in 400 città, molti dei quali spesso inaccessibili o poco conosciuti, proposte da 7.500 appassionati volontari della Fondazione, vera forza motrice di questa iniziativa, affiancati da 15.000 Apprendisti Ciceroni - studenti delle scuole italiane formati per l'occasione.
Il luogo più visitato è stato il Tunnel del Bunker antiatomico di Affi (VR), seguito da Villa Schifanoia a Firenze e dal Castello degli Schiavi a Fiumefreddo Sicilia (CT). Quarto posto per Palazzo Clerici a Milano e quinto, a parimerito, per i Palazzi dei 7 Portoni a Fossacesia (CH) e per la Sede Rai di Corso Sempione a Milano. Vengono poi, in sesta posizione, il Parco Villa Gregoriana - Bene del FAI a Tivoli (RM) - al settimo posto il Forte Wohlgemuth a Rivoli Veronese (VR), all'ottavo la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti a Palermo, mentre in nona posizione si trova Palazzo Salerno a Napoli. Chiude la classifica nazionale dei 10 luoghi più visitati Villa Wolkonsky a Roma.
Fonte: Rai News
Fonte Immagine: Wikipedia
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Jacobs, il ritorno in pista è vicino: gli allenamenti di Marcell - Video
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 16:09
Trump festeggia oggi 79 anni ma sui social monta la 'teoria del catetere'
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 16:05
Roma Pride, folla sotto il sole cocente della Capitale per la festa 'Fuorilegge' dei diritti
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 15:37
San Marino fuori dall'Eurovision? Sergio: "Resta solo se ci sarà rispetto per piccoli Stati"
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 15:01
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti