In leggero calo le reinfezioni di Covid in Italia. Nell’ultima settimana la percentuale è scesa al 15% rispetto al 16,4% della scorsa settimana. Lo evidenzia il report esteso dell'Istituto superiore di sanità su 'Covid-19: sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale'.
Dal 24 agosto 2021 al 19 ottobre 2022 sono stati segnalati 1.280.238 casi di reinfezione, pari al 6,8% del totale dei casi notificati.
In diminuzione, rispetto alla scorsa settimana, la percentuale dei casi segnalati nella popolazione in età scolare rispetto al resto della popolazione, passati dal 12,3% al 7%, evidenzia ancora il report.
Nell’ultima settimana, il 18% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 33% nella fascia d’età 5-11 anni, il 49% nella fascia 12-19 anni. In diminuzione rispetto alla settimana precedente - rileva l'Iss - il tasso di incidenza in tutte le fasce d’età.
Dall’inizio dell’epidemia sono stati diagnosticati e riportati al sistema di sorveglianza integrata 4.648.316 casi nella popolazione 0-19 anni, di cui 23.707 ricoverati, 527 ricoverati in terapia intensiva e 72 deceduti.
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
"Troppe pressioni": cinque suore di clausura fuggono dal convento a Treviso
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:27
Catania, madre lancia figlia dal balcone: morta bimba di 7 mesi
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:24
Bellucci (Fdi), 'Governo al fianco della comunità Sla con le riforme'
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:15
Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:13
Aisla, 'Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione'
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:13
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti