Roberto Lagalla (Centrodestra), dopo lo scrutinio di tutte le 600 sezioni, è sindaco di Palermo al primo turno col 47,63% dei voti: alle urne si è recato il 41% degli aventi diritto, 227.677 elettori.
Franco Miceli (Centrosinistra) si ferma al 29,55%, seguito da Fabrizio Ferrandelli (Azione e +Europa) col 14,22%, Giuseppa Barbera (Potere al popolo e Barbera sindaco) è al 4,39%, Francesca Donato (Rinascita Palermo) ottiene il 3,15% e Ciro Lomonte (Ciro Lomonte sindaco) ha l'1,05%.
La coalizione che appoggiava Miceli (Pd, M5s, Sinistra comune, Progetto Palermo) ottiene il 28,46% dei consensi doppiata da quella che sosteneva Lagalla (tutto il centrodestra, con la Dc, Udc, e liste civiche) che ottiene il 53,79%: 6 punti in più del candidato sindaco. Le schede bianche sono state 6.527 (2.87%), i voti contestati non assegnati 169 (0.07%), le schede nulle: 14.299 (6.28%), i voti solo al candidato sindaco 18.319 (8.05%), i voti nulli alle liste sono stati 1.159 (0.51%).
Fonte: Ansa
Fonte Immagine: Facebook Roberto Lagalla
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
"Troppe pressioni": cinque suore di clausura fuggono dal convento a Treviso
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:27
Catania, madre lancia figlia dal balcone: morta bimba di 7 mesi
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:24
Bellucci (Fdi), 'Governo al fianco della comunità Sla con le riforme'
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:15
Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:13
Aisla, 'Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione'
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:13
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti