La Fials Cisal di Palermo in seguito alla direttiva unitaria nazionale di lotta sindacale, per rivendicare il rinnovo del CCNL, ha deciso di indire lo stato di sciopero in concomitanza della prima rappresentazione dei “Capuleti e Montecchi” di Vincenzo Bellini, in programma per il 22 novembre al Teatro Massimo di Palermo.
I lavoratori e le lavoratrici del Teatro Massimo di Palermo. hanno deciso di aderire allo sciopero nazionale perché “il contratto nazionale di categoria è fermo, nella parte economica, dal 2003 - spiega Antonio Barbagallo, segretario della Fials di Palermo - e non ha avuto nessuna forma di adeguamento rispetto alla crescente inflazione (calcolata intorno al 37%) adeguamenti che invece molte altre categorie hanno ottenuto in sede di rinnovo di contratto da parte del governo. Non abbiamo riscontrato passi in avanti rispetto a quanto chiesto. A fronte di reiterate proposte economiche irricevibili della controparte rispetto al CCNL”.
Anche in altre città d’Italia i lavoratori e le lavoratrici del sindacato hanno scioperato in concomitanza con le prime rappresentazioni delle opere in calendario. E’ infatti al Maggio Musicale Fiorentino, al Carlo Felice di Genova, al Regio di Torino a Verona e in diversi altri teatri italiani.
Fonte: Fials Cisal Palermo
Fonte Immagine: Wikipedia
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sinner, il neurologo Sorrentino: "Tremore alle mani? Ipotesi attacco di panico"
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 14:58
Ieg e Assocoral, siglato il rinnovo triennale della collaborazione
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 14:58
Australian Open, Djokovic formato Slam: batte Alcaraz e vola in semifinale
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 14:58
Melania Trump, cosa si nasconde sotto al cappello 'schermo' scelto per l'Inauguration Day
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 14:39
Ancelotti, futuro in bilico: dall'addio al Real al sogno Roma
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 14:31
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti