Si è celebrata ieri, presso la V sezione del Tribunale monocratico di Palermo, l’udienza predibattimentale del processo a carico dei 17 dipendenti RAP imputati dei reati di truffa aggravata e false attestazioni.
La RAP, come annunciato ad ottobre 2023, quando l’indagine divenne di dominio pubblico, si è costituita parte civile nei confronti di tutti gli imputati chiedendo, ad ognuno, il risarcimento totale del danno patrimoniale cagionato all’azienda, compreso il danno di immagine.
I reati contestati agli imputati, che erano soliti allontanarsi dal posto di lavoro, senza giustificazione alcuna e in maniera prolungata, per attività non connesse allo svolgimento dei propri compiti, sono state accertate da una articolata indagine condotta dai Carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Piazza Verdi, sotto il coordinamento della Procura.
In attesa dell’udienza, fissata per il 12 aprile prossimo, più della metà degli indagati ha già anticipato la richiesta di messa alla prova.
Duro il commento del presidente della RAP Giuseppe Todaro, che annuncia “provvedimenti disciplinari durissimi per il danno patrimoniale e di immagine”. “Noi – aggiunge Todaro – andremo avanti per la nostra strada e non faremo nessuno sconto a chi infanga l’azienda. Tanto più per i casi di assenteismo che, oltre a danneggiare l’azienda, sono un affronto e un’offesa nei confronti dei tanti lavoratori onesti che ogni giorno fanno il loro dovere con abnegazione e rispetto della città”.
Fonte: Rap
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Berrettini, obiettivo Internazionali d'Italia: "Farò di tutto per esserci"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 14:04
Nainggolan e l'arresto: "Avevo debiti di gioco, ho chiesto soldi a un boss"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 14:04
Lavoro, Meloni: "Altri 650 milioni per sicurezza". L'8 maggio incontro con sindacati
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 13:50
Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 13:27
Lara Colturi, niente Italia: a Milano-Cortina 2026 in gara per l'Albania
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:52
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti