“L’impegno di Pio La Torre rappresenta un’eredità preziosa per tutti i siciliani”. Lo dice Piero Giglione, segretario della Cna Sicilia, a margine della commemorazione del sindacalista e politico siciliano ucciso dalla mafia insieme al suo autista ed amico Rosario Di Salvo il 30 aprile del 1982.
“Con la sua attività sindacale e politica – aggiunge – La Torre ha segnato la strada dell’antimafia riscattando le istituzioni da anni di silenzi e complicità. Al suo lavoro e al suo coraggio dobbiamo la legge che istituisce nel nostro ordinamento il reato di associazione mafiosa, nonché quella sulla confisca dei beni. Due pietre miliari dell’antimafia capaci di scardinare il potere della criminalità organizzata nella società e nell’economia”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Caso Orlandi, l'ex Digos: "Fu chiesta liberazione Agca, ma mai data prova esistenza in vita"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 16:55
Rossella Erra: "Mi dicono balena e che sono grossa come il divano della Balivo"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 16:51
Formula 1, parata di stelle a Miami: da Messi e Beckham a Jennifer Lopez, vip e glamour
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 16:46
Sinner, allenamento a Montecarlo con Sonego: Jannik corre verso Roma - Video
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 16:37
L'economia Usa frena, Trump: "Colpa di Biden, Paese prospererà"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 16:33
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti