Altissima l’adesione allo sciopero di ieri proclamato per il Trasporto pubblico locale in Sicilia indetto da Filt- Cgil, Uiltrasporti e Ugl Autoferro con punte del 90% e proclamato a livello nazionale. La protesta, organizzata con modalità diverse a livello territoriale "nel rispetto delle fasce di garanzia” è stata fortemente sentita dai lavoratori per manifestare contro il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale ”autoferrotranvieri internavigatori”, scaduto lo scorso 31 dicembre 2023 e già alla base del motivo dello sciopero di 4 ore avvenuto lo scorso 18 luglio scorso.
"Il settore del Trasporto Pubblico Locale - affermano i segretari generali regionali Alessandro Grasso, Katia Di Cristina e Pippo Scannella -, è in forte crisi. Il CCNL non viene rinnovato da troppo tempo, così come i vari contratti integrativi e questo ha contribuito a rendere il mestiere dell’autista poco attrattivo per i giovani, che non vogliono avvicinarsi ad un lavoro “povero” e usurante. La grande partecipazione e mobilitazione di ieri è un buon risultato e siamo soddisfatti”. E 'fondamentale - proseguono i segretari - ridare dignità ai lavoratori del mondo della mobilità."
Fonte: Uiltrasporti
Fonte Immagine: Freepik
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:12
Barcellona-Inter 2-2, la semifinale di Champions in diretta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:54
Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:52
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti