Il presidente del Consiglio Mario Draghi lascia in anticipo il vertice Nato di Madrid e rientra a Roma con un giorno di anticipo per il Consiglio dei ministri che vede sul tavolo, tra le altre cose, il caro bollette.
Ma a richiamare il premier in Italia sono soprattutto le fibrillazioni nella maggioranza. Da una parte la tensione altissima con Giuseppe Conte, dall'altra c'è anche lo scontro tra Lega e Pd sulle proposti di legge presentate alla Camera dai Dem insieme ai 5 Stelle su ius scholae e cannabis che scatenano le ire del Carroccio.
Conte accusa il premier di aver chiesto a Grillo di rimuoverlo dal M5s ('un'intromissione grave'), chiede un chiarimento politico e a sera sale al Colle per un colloquio di un'ora con Mattarella.
Draghi smentisce le pressioni sul Movimento, ma deve lasciare in anticipo il vertice Nato di Madrid.
Fonte: Ansa
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti