L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato un incremento dalle dell'attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell'Etna.
L'attività, che produce emissioni di cenere, è accompagnata da un flusso lavico da tracimazione che si propaga nel versante meridionale del cono del cratere. L'ampiezza media del tremore vulcanico mostra un andamento variabile con valori che nelle ultime ore sono i più alti registrati nelle ultime due settimane.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Ingv
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Musetti-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in tv
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 07:47
Cala Goloritzè in Sardegna eletta la spiaggia più bella del mondo
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 07:42
Barcellona-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 06:54
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienza"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 00:03
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 00:02
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti