Proseguono le attività in mare della Guardia Costiera in soccorso delle imbarcazioni che – anche con condizioni metereologiche avverse - affrontano il Mediterraneo, tentando di raggiungere le coste italiane.
Questa notte, le motovedette SAR CP 324 e CP 303 della Guardia Costiera sono intervenute per prestare soccorso ad un peschereccio, con numerosi migranti a bordo, in pericolo a circa 15 miglia a sud di Lampedusa, in area SAR di responsabilità italiana.
Le due motovedette, dopo aver raggiunto il peschereccio, hanno iniziato le operazioni di soccorso che sono risultate particolarmente complesse per le condizioni meteo-marine avverse, il numero elevato di persone a bordo e le condizioni precarie dell’imbarcazione alla deriva, che iniziava ad imbarcare acqua.
211 i migranti tratti in salvo.
Le due unità della Guardia costiera hanno successivamente fatto rotta verso il porto di Lampedusa, dove i migranti sono giunti in sicurezza, tra questi anche il presunto scafista, poi affidato alle Forze di Polizia.
Dal 1° gennaio ad oggi sono circa 9 mila i migranti tratti in salvo nelle operazioni di soccorso coordinate dalla Guardia Costiera, oltre 55 mila nell’anno 2022.
Fonte: Guardia Costiera
Fonte Immagine: Guardia Costiera
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienza"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 00:03
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 00:02
Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidio"
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 23:47
Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d'andata
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 23:08
Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 22:40
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti