"Il caro prezzi taglia del 4,6% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023, che sono costretti però a spendere il 7% in più a causa dei rincari determinati dall'inflazione". Così Coldiretti in base ai dati Istat sul commercio al dettaglio nei primi 7 mesi dell'anno.
Vola il cibo low cost, e i discount alimentari fanno segnare un +9,7% nelle vendite in valore, cosa che dimostra la difficoltà delle famiglie italiane. Si rinuncia alla qualità e si fa spesa sui canali a basso prezzo per risparmiare.
Fonte: Televideo
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 gennaio
Pubblicata il 18-01-2025 alle ore 21:43
Tajani alla prima della Norma a Catania: "Felice di essere qui"
Pubblicata il 18-01-2025 alle ore 21:29
Riforma della giustizia, l'Anm la boccia: sciopero dei magistrati il 27 febbraio
Pubblicata il 18-01-2025 alle ore 20:32
Fantasanremo, oltre 500mila squadre: tutti vogliono Elodie e Achille Lauro
Pubblicata il 18-01-2025 alle ore 19:57
Juve-Milan 2-0, Mbangula e Weah firmano il successo bianconero
Pubblicata il 18-01-2025 alle ore 19:56
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti