L’associazione Codici si schiera al fianco dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nell’istruttoria promossa nei confronti di sei influencer. Sotto accusa le pubblicazioni su social e siti internet di foto e video in cui promuoverebbero strategie per ottenere guadagni facili e sicuri. Materiale, sottolinea l’Antitrust, che sarebbe privo dell’indicazione della sua natura pubblicitaria, oltre che di elementi relativi ai costi dei servizi offerti ed ai rischi connessi agli investimenti suggeriti.
“In settori come quello finanziario – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, la chiarezza e la trasparenza sono fondamentali. Il consumatore deve essere messo nelle condizioni di scegliere in maniera consapevole il tipo di investimento da effettuare. Siamo, invece, invasi di messaggi, a volte pubblicità occulte, con cui vengono offerti servizi o prodotti prospettando un guadagno non solo sicuro, ma anche facile da ottenere. Bisogna diffidare da queste promozioni. Non esistono formule magiche, nessuno regala nulla. Al tempo stesso è importante che figure come quelle degli influencer si comportino in maniera corretta e responsabile, perché sempre più utenti li prendono ad esempio, si fidano dei messaggi che pubblicano e seguono le loro indicazioni. Ora c’è questa vicenda portata alla luce dell’Antitrust. È doveroso fare chiarezza. Dal canto nostro, ci impegneremo per tutelare i consumatori”.
Tra i rilievi mossi dall’Autorità c’è anche il fatto che nelle indicazioni per ottenere facili e sicuri guadagni tramite l’investimento in criptovalute, alcuni influencer non farebbero riferimento ai rischi connessi a queste operazioni. Alcuni, inoltre, sembrano vantare una popolarità falsata dalla presenza di follower non autentici sul proprio profilo Instagram e da testimonianze e recensioni apparentemente non verificabili.
L’associazione Codici fornisce assistenza anche nel settore finanziario per tutelare i consumatori che hanno problemi con l’investimento fatto, ad esempio perché il guadagno promesso risulta impossibile da ottenere o perché i soldi versati sono spariti insieme al broker. Per informazioni e richieste di aiuto è possibile telefonare al numero 065571996 o scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.
Immagine di drobotdean su Freepik
Fonte: Associazione Codici
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Baby K, una ballad e Sanremo: "Basta tormentoni estivi"
Pubblicata il 15-06-2025 alle ore 11:24
Emily in Paris 5, Rupert Everett: "Non ci sarò, sono stato fatto fuori"
Pubblicata il 15-06-2025 alle ore 10:47
Mediobanca convoca cda straordinario, possibile rinvio assemblea
Pubblicata il 15-06-2025 alle ore 10:33
Pd, Follini: "E' prigioniero della sua stessa radicalizzazione"
Pubblicata il 15-06-2025 alle ore 10:08
Atp Stoccarda, oggi la finale Zverev-Fritz: orario, precedenti e dove vederla
Pubblicata il 15-06-2025 alle ore 09:03
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti