Ore concitate per la Manovra, la prima del governo Meloni. In commissione Bilancio il ministro Giorgetti presenta il testo con le modifiche apportate dopo le sollecitazioni arrivate da maggioranza ma anche dall'Ue. Via la contestata norma sul Pos che dava la possibilità ai commercianti di non essere sanzionati se rifiutavano pagamenti elettronici entro 60 euro; innalzate a 600 euro le pensioni minime per gli over 75 (che saranno finanziate con il taglio di un mese di copertura del reddito di cittadinanza) e taglio del cuneo fiscale alzato al 3% con un tetto del reddito a 25mila euro. Bagarre in Aula con l'opposizione che abbandona i lavori per il ritardo con cui gli emendamenti sono stati presentati.
Via la normativa sul Pos
"Nell'emendamento che presenterà il governo è prevista l'eliminazione della normativa relativa al Pos. Argomento, su cui il governo ha una sua opinione, e che rimettiamo alla valutazione della commissione per quanto riguarda eventuali forme che noi caldeggiamo di ristoro, risarcimento per gli operatori che si dovranno trovare di fronte l'onere delle commissioni applicate su questo transazioni". In sostanza salta il limite dei 60 euro sotto il quale non erano previste sanzioni per chi rifiutava i pagamenti elettronici (resta quindi l'obbligo per i commercianti) ma l'esecutivo si impegna a trovare un'altra strada per "pagare" le commissioni bancarie.
Pensioni minime a 600 euro per over 75
Negli emendamenti del governo alla manovra c'è "l'innalzamento a 600 euro delle pensioni minime per tutti quelli che hanno 75 anni", ha detto Giorgetti, sottolineando che la misura verrà finanziata con un taglio al Rdc.
Reddito di cittadinanza ridotto a 7 mesi
"Sul Reddito di cittadinanza le mensilità (di copertura ndr) sono state ridotte da 8 a 7". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in commissione Bilancio alla Camera.
Taglio cuneo 3% sale a tetto 25mila euro
"Passa da 20 a 25mila" il tetto del reddito per il taglio del cuneo di un ulteriore punto percentuale. Lo ha detto il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti intervenendo in commissione Bilancio alla Camera sulla manovra.
Superbonus 110% termine 31 dicembre
Negli emendamenti del governo "è recepita quella che è una volontà emersa in commissione al Senato sul dl quater e recepita qui per motivi di tempo: la possibilità di presentare la cilas per i condomini entro il 31 dicembre 2022 per mantenere il regime di maggior favore al 110%". Lo ha detto il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Governo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Juve cambia allenatore, Motta verso esonero e c'è Tudor
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 00:55
Maltempo, allerta meteo arancione oggi in Toscana. Gialla in sei Regioni
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 00:28
Ucraina, Russia 'combattiva' a Riad ma Putin non può promettere troppo a Trump
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 00:02
Prodi stizzito con giornalista Mediaset su Ventotene: "Ma che cavolo mi chiede?"
Pubblicata il 22-03-2025 alle ore 23:35
Papa Francesco, Zuppi: "Suo ritorno a casa ci riempie di gioia"
Pubblicata il 22-03-2025 alle ore 22:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti