Blu economy

Sicilia, la Blu economy vale 10 miliardi: ecco come valorizzarla

Basterebbero cinque azioni che valorizzino le infrastrutture e le autostrade del mare, la specializzazione dei giovani, la qualità dei collegamenti, le attività di pesca e turismo sostenibili e il trinomio mare-sport-salute, per moltiplicare il Pil della
|
Pubblicata il: 26/06/2024 - 09:39
|

Il Pil della Sicilia, come certificano Svimez e Istat, in percentuale cresce più che nelle altre regioni, ma in valore resta fra i più bassi d'Italia. Industria e turismo non possono fare molto di più delle ottime performance di quest'anno, mentre la siccità non aiuta la ripresa dell'agricoltura. Per il futuro della Sicilia esiste una via aggiuntiva: l’Isola, che settant’anni fa voltò le spalle al proprio mare, oggi può riappropriarsi di questo rapporto e riuscire a sfruttare il tesoro rappresentato dalla blu economy.

L’economia del mare - che comprende porti e traffico marittimo, turismo e ristorazione, industria della pesca sostenibile, cantieristica navale, nautica e turismo da diporto, sport e salute, ricerca scientifica, estrazioni marine e tutela dell’ambiente - già oggi, pur essendo tenuta al regime minimo, vale quasi 10 miliardi di valore aggiunto, frutto di 28.640 imprese con 82.409 addetti. Basterebbero cinque azioni che valorizzino le infrastrutture e le autostrade del mare, la specializzazione dei giovani, la qualità dei collegamenti, le attività di pesca e turismo sostenibili e il trinomio mare-sport-salute, per moltiplicare il Pil della Sicilia eguagliando le ricche aree del Nord.

Sono le cinque proposte che il quotidiano “La Sicilia” lancerà venerdì 28 giugno, alle ore 9, presso il Marina Yachting Center del molo trapezoidale del porto di Palermo, nel convegno "Il mare dentro" organizzato con Dse Eventi, main sponsor l’Its Academy di Catania “Fondazione mobilità sostenibile e trasporti” e il contributo di Cna Sicilia e Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale.

Dopo i saluti del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla; della componente dell’Ufficio di presidenza della Camera, Carolina Varchi; e del presidente della Camera di commercio di Palermo Enna, Alessandro Albanese; è previsto l’intervento introduttivo del presidente della Regione, Renato Schifani. I lavori saranno condotti e moderati da Michele Guccione, redattore de “La Sicilia”.

Alla base del confronto ci saranno due relazioni scientifiche: Adriano Giannola, presidente della Svimez, si soffermerà sul rapporto fra Zes unica del Sud e autostrade del mare; Alessandro Panaro, Chief of  Med&Energy del centro  studi Srm di Napoli collegato a Intesa Sanpaolo, analizzerà i dati aggiornati sui traffici marittimi evidenziando la centralità del ruolo della Sicilia dopo la crisi di Suez soprattutto nei settori Ro-Ro e Energy.

Seguirà la prima tavola rotonda, dedicata ai porti e alle autostrade del mare, con un contributo video di Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture e Trasporti con delega ai porti, e gli interventi di Francesco Di Sarcina, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare della  Sicilia orientale; Ivo Blandina, presidente di Uniontrasporti e vicepresidente vicario di Unioncamere Sicilia; Pietro Franza, A.d. di Caronte&Tourist; Alessandro Aricò, assessore regionale a Infrastrutture e Mobilità.

La seconda  tavola rotonda vedrà dibattere Luigi Rizzolo, presidente di Sicindustria; Gianpaolo Miceli, coordinatore Cna Balneari Sicilia; Andrea Ciulla, vicepresidente Assonautica italiana e presidente di Assonautica Palermo; Brigida Morsellino, direttrice Cda Its Academy di Catania e presidente dell’“International Propeller Club del porto di Catania e del Sud-Est Sicilia”; Alberto Pulizzi, dirigente generale dipartimento regionale Pesca; Edy Tamajo, assessore regionale alle Attività produttive.

A tirare le somme sarà il ministro per le Politiche del mare, Nello Musumeci, in un talk con il direttore responsabile de “La Sicilia”, Antonello Piraneo. Concluderà Domenico Ciancio Sanfilippo, condirettore de “La Sicilia”.

 

Foto di Henrique Ferreira su Unsplash

Letto: 2087 volte

Leggi anche

Risparmio energetico
Risparmio energetico in casa: i consigli dell'Associazione Codici per ridurre bollette e inquinamento
prezzi al consumo
Inflazione a Palermo: a giugno 2025 prezzi in calo dello 0,5%, ma su base annua +1,4%
prestiti lavoratori
Prestiti per lavoratori: opportunità e strumenti bancari
space economy
Space Economy: nuove opportunità per le imprese siciliane grazie ai fondi PNRR
Saldi estivi
Saldi estivi 2025: il decalogo Federconsumatori per acquisti sicuri e senza fregature
Saldi estivi
Saldi estivi al via: a Palermo attesi acquisti per 50 milioni tra città e provincia
Saldi estivi
Saldi estivi in Sicilia al via dal 5 luglio: acquisti scontati fino al 15 settembre
Sciopero aerei
Sciopero aerei 20 giugno 2025, cosa fare per salvare il viaggio: voli garantiti e rimborsi

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate