Aeroporto di Palermo

Aeroporto di Palermo, presentata la nuova stagione estiva con 96 destinazioni

''Tante novità, adesso spinta su produttività e qualità servizi'', ha dichiarato Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, società di gestione dell'aeroporto di Palermo.
|
Pubblicata il: 12/03/2025 - 09:53
|

Sono 97 le destinazioni che collegheranno 26 paesi con l’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo: 26 rotte nazionali, 69 internazionali e 2 intercontinentali. 

36 le compagnie aeree che faranno viaggiare milioni di passeggeri dallo scalo palermitano; 8 le nuove rotte. 

Nella nuova stagione estiva (Summer 2025), ad affacciarsi sul Falcone Borsellino anche i nuovi collegamenti per Newark (United, a partire dal prossimo 22 maggio, che si aggiunge al New York di Neos), Zagabria (Ryanair), Palma di Maiorca, Lisbona e Bristol (easyJet), Bilbao e Heraklion (Volotea), e due nuove compagnie aeree, United e Condor che ha aperto il collegamento con Roma Fiumicino.

La compagnia aerea Ryanair mantiene tutto l’operativo della scorsa estate e aggiunge la rotta Zagabria, per un totale di 42 rotte e 5 aeromobili basati.

La stagione estiva sarà molto intensa, con una crescita importante di voli e passeggeri. L’andamento positivo degli ultimi due anni ha coinciso con l'aumento degli indici economici e infrastrutturale dell’aeroporto.

L’aeroporto di Palermo ha chiuso il 2024 con 8,9 milioni di passeggeri, +10% rispetto al 2023 (+810 mila viaggiatori) e +9,36% di voli (61.204 contro 55.968 del 2023). La media dei passeggeri per volo è stata di 145. Segnali positivi anche dal traffico internazionale che è cresciuto di almeno 320 mila unità rispetto al 2023: 31% sul totale passeggeri (2.730.000 viaggiatori).

Nei primi due mesi del 2025, lo scalo aereo palermitano totalizza 957.102, +8,56% su gennaio-febbraio 2024 (881.612) e +3,75% di voli (6.830 contro 6.583 del 2024), con una media passeggeri/volo di 140 contro 134 del 2024.

“La stagione estiva si preannuncia ricca di novità - dice Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, società di gestione dell’aeroporto di Palermo - Grazie agli investimenti realizzati, é migliorata l’accoglienza e l’esperienza di viaggio dei passeggeri. Adesso, saranno necessari ulteriori passi avanti per migliorare l’infrastruttura e far crescere l'aeroporto, così come è previsto dal piano approvato da Enac - continua Riggio - Ci vuole una forte spinta per aumentare la produttività e la qualità dei servizi al passeggero, mettendo da parte ogni tentazione di ingerenza della politica e ogni logica spartitoria. Constato, inoltre - conclude l’amministratore delegato di Gesap - che sono passati tre mesi senza che si sia messo in moto il procedimento per la partnership con un qualificato socio. Ne trarrò le ovvie conseguenze”.

Ecco il dettaglio dei voli (di linea e charter (C)) per la stagione estiva (marzo-ottobre 2025).

26 rotte nazionali: Alghero (Ryanair), Ancona (Volotea), Bari (Ryanair), Bergamo (Ryanair, Aeroitalia), Bologna (Ryanair), Brindisi (Ryanair), Cagliari (Ryanair), Cuneo (Ryanair), Firenze (Volotea), Forlì (Ryanair), Genova (Ryanair), Lampedusa (DAT), Milano Linate (ITA Airways), Milano Malpensa (Ryanair, easyJet), Napoli (Ryanair, easyJet, Volotea), Olbia (Volotea, Enter Air (C)), Pantelleria (DAT), Parma (Ryanair), Perugia (Ryanair), Pisa (Ryanair), Rimini (Ryanair), Roma Fiumicino (ITA Airways, Ryanair, Aeroitalia, Condor New), Torino (Ryanair), Trieste (Ryanair), Venezia (Ryanair), Verona (Ryanair, Volotea); 

14 collegamenti con la Francia: Parigi Orly (easyJet, Transavia), Parigi Charles de Gaulle (easyJet, Air France, Enter Air (C)), Marsiglia (Ryanair), Lione (easyJet, Transavia, Volotea), Brest (Volotea), Nantes (Transavia, Enter Air (C), Volotea), Parigi Beauvais (Ryanair), Bordeaux (Volotea), Lille (Volotea, ASL Airlines (C)), Toulouse (Volotea), Lourdes (Volotea), Deauville (Volotea), Strasburgo (Volotea), Nizza (easyJet) 

10 collegamenti con la Germania: Monaco (Lufthansa, Air Dolomiti), Colonia (Ryanair, Eurowings), Memmingen (Ryanair), Norimberga (Ryanair), Berlino (Ryanair), Francoforte Hahn (Ryanair), Karlsruhe (Ryanair), Francoforte (Lufthansa), Stoccarda (Eurowings), Dusseldorf (Eurowings);

7 collegamenti con Gran Bretagna e Irlanda: Londra Stansted (Ryanair), Londra Gatwick (easyJet), Londra Heathrow (British Airways), Londra Luton (easyJet), Bristol (easyJet) New, Edimburgo (Ryanair), Dublino (Ryanair);

7 collegamenti con Spagna e Portogallo: Barcellona (Ryanair, Vueling, Evelop Airlines (C)), Madrid (Ryanair, Iberia, Evelop Airlines (C), Valencia (Ryanair), Bilbao (Volotea) New, Palma di Maiorca (easyJet) New, Porto (easyJet), Lisbona (easyJet) New;

4 collegamenti con Svizzera e Austria: Ginevra (easyJet), Zurigo (Swiss), Basilea (easyJet), Vienna (Austrian, Ryanair);

5 collegamenti con la Polonia: Wroclaw (Ryanair, Lot), Cracovia (Ryanair (AMC Aviation (C)), Varsavia  (Lot), Katowice (AMC Aviation (C)), Poznan (Ryanair);

2 collegamenti con Romania e Ungheria: Bucarest Otopeni (Ryanair), Budapest (Ryanair);

5 collegamenti con Belgio, Olanda e Lussemburgo: Bruxelles Charleroi (Ryanair), Bruxelles (Tuifly), Lussemburgo (Luxair), Amsterdam (easyJet), Rotterdam (Transavia) 

3 collegamenti con Norvegia, Svezia e Danimarca: Oslo (Scandinavian), Stoccolma (Scandinavian, Norwegian), Copenhagen (Norwegian, Scandinavian); 

8 collegamenti con Grecia, Bosnia, Serbia, Bulgaria, Croazia: Atene (Aegean, Volotea), Zante (Volotea), Santorini (Volotea), Heraklion (Volotea) New, Mostar (Sky alps), Zagabria (Ryanair) New, Belgrado (Air Serbia), Sofia (Balkan Holiday Air (C)); 

1 collegamento con l’Egitto: Sharm el-Sheikh (Egyptair (C), Nesma (C), XL Airwais (C), Star East (C);

1 collegamento con la Tunisia:  Tunisi (Tunisair Express); 

1 collegamento con Malta:  Malta (Universal Air); 

1 collegamento con la Turchia: Istanbul (Turkish airlines) 

2 collegamenti con gli Stati Uniti d’America: New York JFK (Neos), Newark EWR (United) New

Letto: 1741 volte
Fonte: GESAP

Leggi anche

Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Israele-Iran
Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze
arte
A Partinico l'Estemporanea di Pittura ''Premio Gaudí - Trofeo Matteo Barretta''. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto ''Maschera'' di Roberto Stabile
Il Barbone di Partanna
Successo al Teatro Jolly per ''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro: applausi per un dramma toccante sulle anime ai margini
KARSA
''KARSA - Un racconto siciliano'', presentato a Palazzo Madama il docufilm che racconta l'anima di San Mauro Castelverde

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate