clochard

Il problema dei senza tetto e della povertà a Palermo *SEGNALAZIONE*

L'Associazione Comitati Civici Palermo segnala il problema dei senza tetto e della povertà a Palermo.
|
Pubblicata il: 06/07/2020 - 10:09
|

"Preso atto del fatto che non esiste alcuna legge che possa impedire a chiunque lo decida per libera scelta  di vivere sulla strada.

Avendo appreso che codesta amministrazione Comunale ha messo in atto quanto necessario per dare una sistemazione ai senza tetto;

Avendo avuto contezza che le persone che in atto vivono per strada sono un numero irrisorio rispetto al numero degli abitanti, come sottolineato dall'assessore Mattina in un recente incontro, e che soltanto sette di questi casi riguardano persone con evidenti turbe psichiche.

Chiediamo con forza che a queste persone vengano assicurate condizioni di vivibilità dignitose, mediante la pulizia costante ed adeguata (non il semplice spazzamento) dei siti da loro scelti per vivere.

Infatti non è tollerabile assistere inermi alla visione di esseri umani distesi sopra marciapiedi luridi, cosparsi dai loro liquami e dai loro escrementi, fra indumenti sudici.

Vista l'impossibilità legale di costringerli a vivere in modo dignitoso chiediamo che sia il Comune, responsabile della sicurezza e della salute dei cittadini tutti, a farsi carico della pulizia dei luoghi dove essi vivono e dove vivono anche i residenti, che nulla possono fare al riguardo, non avendone neanch'essi alcun titolo. 

Al riguardo possiamo testimoniare che la pulizia di tali luoghi, almeno per quanto riguarda la zona di via Ruggiero Settimo, dove vivono almeno 4 clochard, viene eseguita con le idropulitrici e le spazzole solo saltuariamente ed in occasione di eventi particolari, come accaduto per l'apposizione della targa in memoria di Aldo, assassinato sotto ai Portici di piazzale Ungheria , e quando è stata apposta la targa in ricordo del giornale L'Ora. I residenti confermano che tranne che in queste occasioni nessuna pulizia sia stata fatta con i mezzi adeguati per rimuovere residui fecali umani, deiezioni canine, guano, vomito e quant'altro renda assolutamente invivibile un ambiente pubblico."

Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.

 

Letto: 1896 volte

Leggi anche

Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza

In Primo Piano

truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
raccolta differenziata
raccolta differenziata
Pallavicino, al via la raccolta differenziata porta a porta dal 18 luglio: info e orari
Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Estate Maurina
Estate Maurina
Estate Maurina 2025: a San Mauro Castelverde un'estate di spettacoli, cultura e tradizione
Retrò Fest
Retrò Fest
Retrò Fest 2025: tre serate di musica, burlesque e rockabilly al Nauto di Palermo
Teatro
Teatro
Peppe Barra alla GAM di Palermo porta in scena con ''Buonasera a tutti''

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate