“Gli abitanti di via Boris Giuliano e Viale delle Magnolie rischiano da circa un anno di cadere o di essere investiti da mezzi motorizzati, compresi i monopattini che vanno a razzo, a causa del mancato ripristino del marciapiede sventrato a seguito del crollo dell'enorme magnolia nello scorso mese di febbraio.
Nonostante il lungo lasso di tempo intercorso il marciapiede ad angolo fra la frequentatissima arteria via Boris Giuliano ed il Viale delle Magnolie è assolutamente impraticabile ed i pedoni sono costretti a rischiare la vita per percorrere questo tratto di strada.
Anche la rete di recinzione sparsa per terra ed i paletti che la sostenevano e che risultano inclinati, rendono ancora più pericolosa la situazione, soprattutto quando cala l'oscurità.
Chiediamo interventi solleciti per il ripristino di asfalto e marciapiede, a tutela della sicurezza e della salute dei residenti, soprattutto delle fasce più deboli (bambini, anziani e disabili), e per restituire il decoro ad una zona residenziale”.
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
Fonte: Associazione Comitati Civici Palermo
Fonte Immagine: Assocazione Comitati Civici Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Ginecologia e ostetricia, innovazione e tecnologia al Congresso Aogoi Campania
Pubblicata il 13-06-2025 alle ore 08:11
Attacco israeliano all'Iran, colonne di fumo su Teheran - Video
Pubblicata il 13-06-2025 alle ore 07:45
Mondiale per Club, al via il nuovo torneo Fifa: dal montepremi alle date, ecco la guida
Pubblicata il 13-06-2025 alle ore 07:38
Da Tel Aviv a Kabul, traffico aereo bloccato dopo attacco Israele all'Iran
Pubblicata il 13-06-2025 alle ore 07:26
Tim Summer Hits, stasera 13 giugno primo appuntamento: gli ospiti
Pubblicata il 13-06-2025 alle ore 07:03
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti