“Da anni le amministrazioni comunali che si sono succedute non hanno fatto nulla per combattere questi vandali dello scarabocchio. Oggi Palermo possiamo definirla la "capitale dello scarabocchio selvaggio".
Le imbrattature si riscontrano ovunque, negli edifici privati che pubblici. Questi individui, di notte lasciano sigle incomprensibili con le quali marcano il territorio, azioni che nulla hanno a che vedere con la street art.
Nonostante i nostri appelli, questo fenomeno delinquenziale non si arresta e le scritte segnano buona parte del centro storico.
L'Amministrazione Comunale ha il dovere di preservare al meglio i nostri tesori, non può rimanere impassibile a questi fenomeni deturpanti”.
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
Fonte: Associazione Comitati Civici Palermo
Fonte Immagine: Associazione Comitati Civici Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Ia, Renna (Fastweb-Vodafone): "Cambierà le nostre vite, investiamo tutelando la sicurezza dei dati"
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 15:37
Giornalismo, Oggiano (Djf): "Ia e piattaforme tra le sfide del futuro ma occhio alla qualità'
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 15:18
Addio a Gianfranco Barra, caratterista per grandi registi: aveva 84 anni
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 15:07
Mondiali atletica indoor, Furlani da sogno: oro nel salto in lungo
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 15:00
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti