Da diversi mesi è in atto un processo di trasformazione urbana, nato dal confronto tra residenti, bambini e bambine del plesso Amari e i loro genitori, i commercianti, gli insegnanti, le associazioni e l'amministrazione comunale. Tutti e tutte insieme per reinventare e progettare un tratto di strada, quello che si trova di fronte la scuola Amari in via Ingrassia (traversa di via Archirafi), plesso dell'Istituto Comprensivo Rita Borsellino di Palermo.
Nell'ambito del progetto Sport Popolare in Spazio Pubblico sostenuto da Fondazione con il Sud, tra i cui partner c'è anche la scuola, si è deciso di pedonalizzare l'area per permettere ai bambini e alle bambine di poter uscire da scuola in sicurezza e per creare uno spazio di gioco e relazione, colorato e gioioso, dove chiunque possa sostare. Uno spazio di comunità.
La prima versione dell'intervento, accompagnata da un'ordinanza del comune di Palermo, prevedeva la completa pedonalizzazione dell'area, ma questa proposta non ha convinto i commercianti della zona e così dopo diversi incontri di progettazione partecipata si è deciso di restringere l'area pedonale, lasciando una corsia per il transito delle auto e alcuni parcheggi. Così è arrivata la seconda ordinanza del comune che concilia i bisogni di tutti.
I Bambini e le bambine della scuola hanno immaginato e disegnato l'area e le loro idee e i loro desideri sono alla base dei progetti elaborati dagli studenti e dalle studentesse del corso di architettura dell'università di Portsmouth (Uk), che arricchisce il percorso di progettazione partecipata con uno sguardo europeo, dove questo tipo di interventi sono la norma e non l'eccezione.
I progetti dell'Università inglese sono stati presentati a scuola, e i bambini e le bambine hanno votato la loro proposta preferita. A marzo gli studenti e le studentesse di Portsmouth verranno a Palermo e, insieme ai bambini alle bambine, realizzeranno attraverso un'azione di autocostruzione, alcuni elementi del progetto più votato.
Dunque adesso non manca che rendere reale il progetto e per farlo è stata avviata una raccolta fondi. Ogni cittadino e cittadina di Palermo potrà dare una mano per attuare il cambiamento donando a questo link --> https://bit.ly/DonaPerViaLibera
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Riforma della giustizia, l'Anm la boccia: sciopero dei magistrati il 27 febbraio
Pubblicata il 18-01-2025 alle ore 20:32
Fantasanremo, oltre 500mila squadre: tutti vogliono Elodie e Achille Lauro
Pubblicata il 18-01-2025 alle ore 19:57
Juve-Milan 2-0, Mbangula e Weah firmano il successo bianconero
Pubblicata il 18-01-2025 alle ore 19:56
Netanyahu e la tregua con Hamas: "Se fallisce tremenda forza contro Gaza"
Pubblicata il 18-01-2025 alle ore 19:49
Malena a Verissimo, addio al mondo hard: "Ho sofferto tanto, ora basta"
Pubblicata il 18-01-2025 alle ore 19:09
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti