scooter elettrici illegali

''Stop agli scooter elettrici illegali a Palermo'': lanciata petizione per richiamare l'attenzione delle autorità

Il gruppo The Villains of Palermo ha lanciato una petizione pubblica dal titolo: ''Stop scooter elettrici illegali a Palermo: richiediamo controlli, sanzioni e sequestri.''
|
Pubblicata il: 08/04/2025 - 16:42
|

A Palermo si alza una nuova voce contro il degrado urbano e l’illegalità diffusa: quella dei cittadini stanchi di convivere ogni giorno con la crescente minaccia rappresentata dagli scooter elettrici illegali che scorazzano indisturbati per le strade della città.

Il gruppo The Villains of Palermo ha lanciato una petizione pubblica dal titolo: “Stop scooter elettrici illegali a Palermo: richiediamo controlli, sanzioni e sequestri.”

L'iniziativa nasce per sollecitare un intervento deciso da parte delle autorità locali e delle forze dell’ordine contro un fenomeno che, secondo i promotori, mette quotidianamente a rischio la sicurezza di residenti e turisti. Gli scooter in questione sono non omologati, senza targa, privi di assicurazione, e troppo spesso guidati senza casco né patente. Un uso fuori controllo, spesso collegato a atti vandalici, furti, e comportamenti pericolosi che trasformano le strade di Palermo in trappole mobili.

«Il nostro obiettivo – scrivono i promotori – è sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni, e chiedere controlli sistematici, multe adeguate e soprattutto il sequestro immediato dei mezzi irregolari. La legalità va difesa, e Palermo non può più tollerare questa forma di anarchia urbana».

La petizione ha già raccolto numerose firme, a testimonianza di quanto il tema sia sentito da una cittadinanza che chiede a gran voce più decoro, sicurezza e legalità.

Palermomania invita i suoi lettori a leggere e, se condividono la causa, a sostenere questa iniziativa che mira a tutelare il diritto di tutti a vivere in una città più sicura, giusta e vivibile.

Link alla petizione: https://www.change.org/StopScooterIllegaliPalermo

Letto: 1325 volte
Fonte: The Villains of Palermo

Leggi anche

aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''
rifiuti
Via Mendola invasa dai rifiuti: i residenti esasperati denunciano incuria e degrado
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: la segnalazione dell'Associazione Comitati Civici Palermo
degrado
Palermo, pericolo a piazza Leoni: buca profonda minaccia scooteristi. Nuove segnalazioni anche in via Duca degli Abruzzi
palo stradale inclinato
Palermo, pericolo in via Roma: palo stradale inclinato minaccia la sicurezza dei pedoni

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate