È in edicola dal 3 luglio il numero 292 di Dampyr dal titolo “La casa della paura”, edito Bonelli, sceneggiatura di Mauro Boselli, disegni Alessio Fortunato, copertina Enea Riboldi, lettering Omar Tuis.
L’avventura parte con un adrenalinico tuffo nel divertimento del passato: montagne russe, antesignane del nostro ottovolante e proprio per questo piuttosto estranee alla logica della sicurezza odierna, campeggiano in tutta la loro sferragliante, mostruosa, bellezza.
Chi cerca il brivido lo trova sempre, ammoniscono i sinistri personaggi dell’albo, e qui, come sempre accade nel genere horror e non solo, molti percepiscono di esistere solo difronte allo shock, all’orrore, alla consapevolezza della brevità della vita e della fragilità del nostro misero involucro di pelle, organi e sangue.
I cattivi verranno puniti, ma anche, come direbbe Lucio Dalla, “i cretini di ogni età”: in tal senso, l’horror raramente ammette accezioni.
I disegni di fortunato incorniciano perfettamente, tra chiaroscuri artistici, lampi di luci e tratteggi arpeggiati liberty, una storia intensa di perversione ordinaria e innocenza straordinaria, come spesso Boselli ci sa regalare dalle pagini di Dampyr. Non perdetelo.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:12
Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:54
Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:52
Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:47
Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:27
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti