L’insolita avventura è un libro di poesia in cui si fondono felicemente lirica e narrazione: pagine in versi si alternano ad altre in prosa in tutta l’opera, che è divisa in tre parti, potremmo dire una prima drammatica, costituita di monologhi, una seconda epico drammatica, sempre con personaggi mono- loganti, che non parlano direttamente tra loro, dialogo indiretto, e una terza che invece è una com- media, quindi dialogo pieno tra i sette personaggi. Narrazione e teatro alimentano questa poesia che nasce da dolore e amore: una donna quarantenne, la madre colpita da ictus e ridotta alla demenza, con tutto lo strazio e le involontarie crudeltà che tali situazioni spesso implicano. Ma la protagonista non è sola, ha un’amica che in qualche modo diviene una sorta di madre: un animale, una femmina di cane, di nome Sharon. Poi, nella seconda parte, un’avventura. Protagonista un altro bell’esemplare femminile di cane, Nefertiti. E poi nella terza parte una leggera e brillante commedia finale. L’insolita avventura è titolo quanto mai indicativo: insolita non è solo la storia di amicizia e amore tra umani e cani, ma anche la realtà di un libro poetico che nasce e si svolge avventurosamente. La lettura di ques- ti versi ben alternati e legati alla prosa si rivela davvero un’insolita, drammatica, svelante e felice av- ventura. Se non insolita, certo non comune l’avventura di scrivere un libro in cui il verso lirico, la nar- razione, il teatro convivono in una poesia che accosta lirica e piacere del raccontare, in voci e con voci teatrali. (Roberto Mussapi)
Myriam Mantegazza è giornalista e autrice di opere di poesia, narrativa, saggistica, testi per bambini, drammaturgie e sceneggiature. Lavora e vive a Milano insieme ai suoi due cani, con i quali ha seguito diversi corsi di addestramento cinofilo. Ha pubblicato la raccolta di poesie Lo zoo del delirio, i racconti per l’infanzia Piccole storie urbane, i romanzi storici Prova Alchemica e La verità dell’agave.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
"Troppe pressioni": cinque suore di clausura fuggono dal convento a Treviso
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:27
Catania, madre lancia figlia dal balcone: morta bimba di 7 mesi
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:24
Bellucci (Fdi), 'Governo al fianco della comunità Sla con le riforme'
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:15
Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:13
Aisla, 'Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione'
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:13
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti