Lungo quali strade si muovevano i personaggi de "i Beati Paoli"? Come si svolgeva la vita dei palermitani? Quali erano i loro passatempi? Come sono cambiati, infine, i monumenti e gli edifici della Palermo di quell’epoca? Temi che affronta Adriana Chirco nel suo libro "Palermo al tempo dei Beati Paoli", edito da Dario Flaccovio, che si presenta alle 17 di mercoledì 18 gennaio al Caffè del Teatro Massimo.
Oltre a delinare per noi il profilo della città di Palermo all’inizio del Settecento, l'autrice ci accompagna per mano lungo alcuni itinerari tra i vicoli e le piazze che furono teatro dell’avvincente storia dei Beati Paoli, facendoli precedere dalle parole degli stessi protagonisti fedelmente tratte dal romanzo di Luigi Natoli. Una lettura piacevolmente istruttiva, quella che ci offre la Chirco, che ci dà la possibilità di scoprire angoli nascosti e aspetti inediti o non più facilmente riconoscibili, della "felice città".
Alla presentazione, insieme all'autrice, interverrà la scrittrice palermitana Geraldina Piazza.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
"Blanco è tornato": l'annuncio ufficiale sui social e lo spoiler del nuovo brano
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:47
Morto l'uomo che uccise Gucci, trent'anni fa l'omicidio che scosse l'Italia
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:43
milano-cortina-2026/protagonisti
Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:43
Sabatelli (Nemo Gemelli): "Per malati Sla modello di riferimento"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:41
"Troppe pressioni": cinque suore di clausura fuggono dal convento a Treviso
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:27
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti