Presentazione del libro "Vocabolario italiano-siciliano" di Gabriella Cassarà e Pietro Moceo, giovedì 5 ottobre, alle 18.30, al Caffè letterario Kalós, Parentesi letteraria, Via Riccardo Wagner, 9a. Insieme agli autori dialogano Lino Buscemi e Giovanni Ruffino. Modera il giornalista Roberto Leone.
Il siciliano è un idioma indoeuropeo e rappresenta la prima lingua letteraria italiana nell'ambito della Scuola siciliana del XIII secolo. A differenza di altri dialetti locali che sono stati quasi dimenticati, oggi il siciliano è ancora una lingua viva.
Questo Vocabolario italiano-siciliano, primo nel suo genere, vuole fornire un messo per l'arricchimento personale della lingua siciliana. Seguendo la traccia dell'attuale vocabolario italiano viene offerta per ogni termine non solo la traduzione nella forma più diffusa in Sicilia, ma anche le differenti varianti locali nonché un vastissimo campionario di esempi.
Un’opera originale e fondamentale per quanti si approcciano per la prima volta all’articolato patrimonio semantico dell’isola o per chi voglia semplicemente recuperare e riscoprire lo spessore lessicale di un insieme spesso definito in modo riduttivo come dialetto, ma che invece ha tutte le caratteristiche di una vera e propria lingua.
Gli autori
Pietro Moceo. Pneumologo, ama scrivere poesie, commedie e narrativa varia sia in lingua che in siciliano. Con Dario Flaccovio Editore ha pubblicato due libri sui modi di dire siciliani, ricercando di essi l'origine e l'etimologia: "Semu ricchi e nuddu u sapi" (2009) e "Ammogghia sta atta" (2014).
Gabriella Cassarà. Ex dipendente dell'Associazione degli industriali di Palermo e psicopedagogista per circa 30 anni, ama molto leggere ed è un'appassionata della lingua siciliana.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 13:27
Lara Colturi, niente Italia: a Milano-Cortina 2026 in gara per l'Albania
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:52
William e Kate, fuga d'amore in Scozia: il viaggio per l'anniversario di matrimonio
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:45
Inflazione, Istat: ad aprile aumenta del 2%. Carrello della spesa a +2,6%
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:40
Al via Rome Startup Week 2025, al Gazometro 5.000 persone, 30 panel e 60 speaker
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:31
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti