Spostamenti di circa 4 metri del suolo sono stati rilevati vicino alla faglia anatolica dopo le scosse di terremoto. Lo dimostra il grafico (interferogramma) realizzato sulla base dei dati raccolti il 28 gennaio e il 9 febbraio dal satellite Sentinel-1 di Copernicus, il programma di osservazione della Terra gestito da Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commissione Europea.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Esa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Perché l'amore finisce? L'esperta Alonzi: "Perché comincia con una maschera"
Pubblicata il 17-01-2025 alle ore 18:12
TikTok vietato negli Usa, la strategia di Meta e Youtube: i competitor puntano agli utenti 'orfani'
Pubblicata il 17-01-2025 alle ore 18:11
Ermeti: "Confermiamo leadership italiana nel mondo della bellezza e della manifattura"
Pubblicata il 17-01-2025 alle ore 17:44
Zaia su Vicenzaoro: "Imprese orafe vicentine generano export per 2,4 mld di euro"
Pubblicata il 17-01-2025 alle ore 17:17
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti