Con il caldo e la bella stagione ci si concede qualche pasto all’aperto, magari con tramezzini o un’insalata di riso spesso accompagnati con della maionese. Ma quando capita di sentirsi male, bisogna considerare che non è solamente colpa di questo condimento, ma in diversi casi i fattori in gioco possono essere altri. Cibi a cui prestare attenzione sono ad esempio pure la carne non cotta, ma anche la frutta e la verdura.
Ad occuparsi dei falsi miti più diffusi sul cibo in estate è Ben Chapman, ricercatore in sicurezza alimentare della North Carolina State University. Fondamentale è la conservazione del cibo a una temperatura e con modalità giuste o l'igiene: se non praticate al meglio queste due condizioni insieme possono creare un problema quando poi lo si consuma. Il batterio dello stafilococo aureo, ad esempio, si può trovare in molti casi sul nostro viso, in particolare intorno agli occhi o al naso. Quindi, può essere introdotto nelle insalate quando ci tocchiamo e poi, senza lavarci le mani, tocchiamo anche il cibo. La non corretta conservazione poi può fare il resto. "La maionese prodotta commercialmente è acidificata per ridurre il deterioramento e uccidere i patogeni umani" evidenzia Chapman. "Se si sta facendo la maionese a casa - aggiunge - meglio scegliere una ricetta che usi i prodotti a base di uova pastorizzate e incorpori l'acido, come l'aceto o il succo di limone, per ridurre il rischio”.
Anche la refrigerazione è importante. Patogeni possono essere in agguato anche con la carne non cotta ed è comunque necessario fare attenzione anche a frutta e verdura. La regola è sempre l'igiene. Lavare i prodotti, lavarsi le mani e ad esempio non utilizzare lo stesso tagliere per tagliare il pollo e preparare l'insalata. Per una corretta conservazione del cibo con l'arrivo del caldo, destinato a intensificarsi nei prossimi mesi, si può fare riferimento invece a alle otto “regole d'oro” elaborate nel 2016 dall'Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta: dal fare la spesa prima di andare a casa a utilizzare borse termiche per i surgelati. Questo anche per chi organizza un picnic, per cui è consigliato anche di non cucinare all'aperto, dove è difficile trovare una superficie di lavoro pulita. Aprire frigo e freezer solo quando serve, e per poco tempo, e non riempirli troppo perché altrimenti raffreddano meno. Poi non lasciare per troppo tempo a tavola i piatti preparati e gli avanzi del pasto. E infine consumare frutta e verdure fresche oppure congelarle.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:12
Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:54
Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:52
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti