“Lo stanziamento di 5 milioni di euro da parte della Regione Siciliana, destinato agli istituti scolastici del primo ciclo, per la realizzazione di aule immersive non è la soluzione ai problemi delle scuole siciliane”. Lo dice Adriano Rizza, segretario generale della Flc Cgil Sicilia.
“Nella Regione – aggiunge – che si caratterizza per la presenza di locali scolastici inadeguati e fatiscenti, dove mancano palestre, mense, aule e financo i riscaldamenti, il governo regionale pensa all’acquisto di strumenti tecnologici per la didattica immersiva. Inoltre la Sicilia è ai primi posti, non soltanto a livello nazionale ma anche europeo, per quanto riguarda povertà educativa e dispersione scolastica”.
“Da anni – conclude Rizza – chiediamo alla politica di intervenire. Lo ripetiamo anche oggi: servono strutture sicure, con aule confortevoli, mense, palestre e riscaldamenti. Tutto il resto viene necessariamente dopo”.
(Nella foto Adriano Rizza, segretario generale della Flc Cgil Sicilia)
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Pil italiano accelera, +0,3% in primo trimestre 2025
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 10:50
E' scoppiata la pollinosi, cos'è e come si interviene tra prevenzione e fase acuta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 10:14
Siracusa, vessazioni e violenze su un anziano: misura cautelare per cinque minori
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 10:00
Giulia De Lellis è incinta? Le foto e la reazione di lei
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 09:56
Morto dopo agonia di 7 giorni il killer di Gucci: si era sparato dopo aver ferito il figlio
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 09:50
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti