intervista juvara

Intervista a Piero Juvara: ''Nuovi Progetti tra cinema e teatro''

Ė vincente e incredibilmente foriero di grandi novità artistiche il binomio Piero Juvara - Michele Li Volsi, rispettivamente autore e regista, firme molto apprezzate nel variegato panorama cinematografico.
|
Pubblicata il: 09/10/2021 - 11:15
|

Ė vincente e incredibilmente foriero di grandi novità artistiche il binomio Piero Juvara – Michele Li Volsi, rispettivamente autore e regista, firme molto apprezzate nel variegato panorama cinematografico. I due hanno già ricevuto ambiti premi e riconoscimenti (tra i tanti: il prestigioso PREMIO LATINO DE ORO AL FESTIVAL DEL CINEMA DI MARBELLA IN SPAGNA e il PREMIO RAI CINEMA CHANEL – I TULIPANI DI SETA NERA) per le produzioni di successo “Il professore e la Ballerina” e “Addio Clochard!” che hanno affrontato con grande sensibilità artistica per le rilevanti tematiche sociali, sempre attuali e ancor più evidenziate in questi due tristi e terribili anni di pandemia, di afflizione sociale e umana riflessione.

Proprio in questi giorni ho avuto il piacere di intervistare Piero Juvara, scrittore, poeta e firma d’autore di assoluto spessore, orgoglio del catanese e vincitore di prestigiosi riconoscimenti, e di venire a conoscenza dei prossimi appuntamenti con il cinema e con il teatro.

  • Piero Juvara, so che ci sono in cantiere nuovi progetti cinematografici e teatrali. Ne vogliamo parlare?
  • Si, molto volentieri. C’è un nuovo meraviglioso progetto, si tratta di un film in cortometraggio firmato Michele Li Volsi e Piero Juvara dal titolo “LA FERMATA”. Ė un delicatissimo thriller psicologico che si dipana tra follia e passione. II soggetto originale è mio, la sceneggiatura è firmata da me e Michele Li Volsi, la regia è di Michele. La Produzione Ciak Italiy Cinematografica. Il film sarà girato tra le province di Trapani e Marsala, fino a Sambuca di Sicilia.
    A tal proposito, mi preme sottolineare che si cercano sponsor che diventeranno investitori esterni. Tax Credit Product Placement! Oltre a ciò, ci sono altre due sceneggiature per lungometraggi già pronte e in attesa di finanziamento. Uno è un cartoon, il progetto già in fase avanzata di realizzazione è prodotto da Fabio Teriaca, della Teriaca Entertainment Film.  Il cartoon in tecnica manga, dal titolo “INVITO AL VIAGGIO”, è uno spot contro l’uso delle droghe nelle scuole. Un interessate lavoro con importanti finalità. Le straordinarie musiche del cartoon sono del Maestro Sergio Cammariere, composte per l’occasione: tutti stanno già aspettando questo video!  La Teriaca Entertainment Film con Sergio hanno vinto ben 27 premi nei Festival mondiali e diversi Award Movie. La regia e sceneggiatura è di Juan Pablo Etcheverry, mentre il soggetto originale è firmato da me, Piero Juvara.
  • Quali novità per il teatro?
  • Per il Teatro, di prossima realizzazione il mio nuovo dramma in due atti “DIMENTICARE”, scritto appositamente per la Compagnia Filodrammatica di Nicosia (Enna) “AMATTORI”. Su un soggetto di Maria La Giusa che ne curerà la regia. E sempre per la prossima stagione teatrale (Covid permettendo) la tragicommedia in due atti  LA MORTA E LA VIVA” tratta dall’omonima novella di Luigi Pirandello. Quest’opera è stata scritta sul prezioso suggerimento del grande Enrico Guarneri, che qui sentitamente ringrazio, e che sarà messa in scena dalla Compagnia I SIDERURGICI, che agiscono nel modernissimo Teatro NELSON MANDELA di Misterbianco (CT).

Nel congedarci, non mi resta che complimentarmi e rimettere un'altra domanda: "Ci saranno altre sorprese nel prossimo futuro?".

Marina De Luca

Letto: 16908 volte

Leggi anche

Presntazione libro
"Il Pianista dei Sogni" del musicista siciliano Joseph Lu
Teatro
'Figlia di un dio burlone' di Anna Mauro
teatro
Amore imperituro nel 'Tunnel dell'eternità' di Anna Mauro
anniversario morte
Anniversario morte Piero Juvara, sensibile artista
Halloween o Festa dei Morti?
terremoto 1968
A Poggioreale il tempo si è fermato al 1968
Poesie Juvara
Piero Juvara e le sue poesie
teatro
"38953" Gli anni novanta sempre attuali nella rappresentazione teatrale di Anna Mauro

In Primo Piano

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria: nuova ordinanza cambia gli orari per migliorare la vivibilità
sovrappasso pedonale
sovrappasso pedonale
Palermo, approvato il progetto per il sovrappasso pedonale di via Perpignano: 5,3 milioni per la sicurezza
Palermo, al via i lavori in via Anwar Sadat: ripristino del manto stradale dopo lo sprofondamento
mobilità
mobilità
Palermo, senso unico e limitazioni in viale Regione Siciliana per lavori Brancaccio: ordinanza valida fino al 16 ottobre 2025

La parola alla città

parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera

Appuntamenti

mostra
mostra
Palermo, allo spazio ''Experience'' la collettiva ''Sospensioni - Il valore della pausa'' con opere di 32 artisti
Festino di Villa Filippina
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate