Ė vincente e incredibilmente foriero di grandi novità artistiche il binomio Piero Juvara – Michele Li Volsi, rispettivamente autore e regista, firme molto apprezzate nel variegato panorama cinematografico. I due hanno già ricevuto ambiti premi e riconoscimenti (tra i tanti: il prestigioso PREMIO LATINO DE ORO AL FESTIVAL DEL CINEMA DI MARBELLA IN SPAGNA e il PREMIO RAI CINEMA CHANEL – I TULIPANI DI SETA NERA) per le produzioni di successo “Il professore e la Ballerina” e “Addio Clochard!” che hanno affrontato con grande sensibilità artistica per le rilevanti tematiche sociali, sempre attuali e ancor più evidenziate in questi due tristi e terribili anni di pandemia, di afflizione sociale e umana riflessione.
Proprio in questi giorni ho avuto il piacere di intervistare Piero Juvara, scrittore, poeta e firma d’autore di assoluto spessore, orgoglio del catanese e vincitore di prestigiosi riconoscimenti, e di venire a conoscenza dei prossimi appuntamenti con il cinema e con il teatro.
Nel congedarci, non mi resta che complimentarmi e rimettere un'altra domanda: "Ci saranno altre sorprese nel prossimo futuro?".
Marina De Luca
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Cala Goloritzè in Sardegna eletta la spiaggia più bella del mondo
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 07:42
Barcellona-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 06:54
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienza"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 00:03
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 00:02
Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidio"
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 23:47
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti