concerti

Leone Di Note – 11 luglio 2024 – Chiesa di Carmine Superiore – Cannobio

La fatica trova quasi sempre una ricompensa: la chiesa San Gottardo a Carmine Superiore di Cannobio non è certo una meta facile da raggiungere, considerata la non brevissima camminata in salita, ma certamente le briose note ascoltate fanno scordare la tir
|
Pubblicata il: 16/07/2024 - 10:24
|

Marco Rainelli – flauto
Ester Snider – pianoforte

Wilhelm Popp  - Canzone dello Zigano
Alfredo Casella  - Barcarola e Scherzo
John Rutter - Suite Antique
Gabriel Fauré - Berceuse
Antonio Bazzini - Danza dei Folletti

L’ambientazione del concerto è sicuramente singolare nel senso più positivo del termine; la Chiesa trecentesca di San Gottardo è arroccata sulla collina con sottostante lo splendido spettacolo del lago Maggiore. La particolarità di questo gioiello architettonico è il fatto che la costruzione è collocata su due livelli collegati da qualche gradino ed i recenti restauri hanno riportato a nuova gloria prestigiosi affreschi.

Il concerto è una vera sorpresa fatta di allegria e briosità; la scelta dei brani veramente azzeccata ha puntato sul catturare lo spettatore con il ritmo e la vivacità che si incontra fin dal primo brano di Popp e che si ripeterà con l’interpretazione di Casella che  alterna note frizzanti a profonde emozioni.

La Suite antique di Rutter, ascoltata per la prima volta, ha coinvolto dal preludio al valzer conclusivo e l’interesse è continuato fino alle ondeggianti note della ninna nanna di Fauré e poi con la danza dei folletti dell’ottocentesco Antonio Bazzini.

Gli interpreti sono davvero bravi ed espongono salda tecnica e virtuosismo eclettico:

Ester Snider vola sui tasti con sicurezza e forte coinvolgimento parimenti a Marco Rainelli che padroneggia il traversiere con agilità partecipativa: entrambi dimostrano ottime capacità musicali e concertistiche.

La Musica vince sempre.

Renzo Bellardone

Letto: 1511 volte

Leggi anche

Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - Rifrazioni Sonore di Giovanni Sollima - Villa Bryner Lesa 3 settembre Giovanni Sollima
Stresa Festival
Stresa festival 2024 - Trio Chagall - Stresa Festival Hall 1 settembre
Stresa festival
Stresa festival 2024 - Beethoven Brahms - Stresa Festival Hall 31 agosto
Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - From Purcell To Queen
Ezio Bosso
''Un Amico'', omaggio al mondo della musica di Ezio Bosso allo Stresa Festival 2024
Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - Vespro Monteverdi - Stresa Festival Hall - 18 Agosto
Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - Il Giardino Armonico - Stresa Festival Hall 17 agosto
dr.gam
dr.gam, un Artista Poliedrico con una Visione Globale

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate