Stresa Festival

Stresa Festival 2024 - From Purcell To Queen

L'Isola Madre: uno splendore riportato a lucentezza negli anni passati e che rivela la bellezza incantevole di una gemma preziosa incastonata sul Lago Maggiore…
|
Pubblicata il: 04/09/2024 - 17:24
|

Isabel Pfefferkorn, mezzosoprano
Cello Quartet
Zoltán Despond, Sebastian Braun, Payam Taghadossi, Anton Spronk, violoncelli

H. PURCELL / A. MURPHY, The Cold Song da King Arthur
F. SCHUBERT / W. MÜLLER, Auf dem Flusse da Winterreise op. 89 n. 7
F. MERCURY, Love of my life
A. PIAZZOLLA, Oblivion
S. BARBER / J. AGEE, Sure on this shining night da Four Songs op. 13 n. 3
R. STRAUSS / O.J. BIERBAUM, Nachtgang da 3 Lieder op. 29 n. 3
M. DE FALLA, Asturiana da Siete canciones populares españolas n. 3
M. DE FALLA, Polo da Siete canciones populares españolas n. 7
T. WAITS, Temptation
G. BIZET, Habanera da Carmen
C. DENNIS / C. KARLSSON / H. JONBACK / P. WINNBERG, Toxic
S.S. WRABEL / J.A. HARTMAN / E. LEVA / C.E. WAITE, Strange
H. ARLEN / E.Y. HARBURG, Over the rainbow
H. PURCELL / N. TATE, Dido’s Lament da Dido and Aeneas
ADELE / L. BLUE ADKINS / P. RICHARD, Skyfall
Arrangiamenti di J. HOFER

 

Nell’incantevole suggestione dell’Isola Madre sul Lago Maggiore ed esattamente sotto le fronde dell’albero del cashmere nel giardino di fronte alla loggia, lo Stresa Festival ha riproposto un concerto per incantare con musica e paesaggio, dopo la breve traghettata da Stresa alla celebre isola, testimone di vari eventi di risonanza internazionale.

Il concerto si è rivelato una proposta inconsueta ed interessante spaziando appunto da Purcell ai giorni nostri in una graduale estensione accompagnati dai quattro violoncelli e dalla voce amabile e gradevole del mezzosoprano.

I generi proposti cavalcano le epoche e gli stili passando dal barocco al jazz, fino al pop, ma la dolcezza della voce della Pfekkerkon contornata dalle abilità dei violoncellisti hanno tenuto letteralmente per mano gli spettatori e li ha condotti con grande serenità nel viaggio musicale.

Certamente il palazzo ed il grande cashmere illuminati, hanno creato un’incomparabile atmosfera magica, ma le interpretazioni hanno compiuto l’opera dell’affascinamento. Immancabilmente i brani più famosi hanno mosso le emozioni del ‘conosciuto’, ma l’insieme è stato gradevole e piacevole all’ascolto.

La Musica vince sempre.

Renzo Bellardone

Letto: 1080 volte

Leggi anche

Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - Rifrazioni Sonore di Giovanni Sollima - Villa Bryner Lesa 3 settembre Giovanni Sollima
Stresa Festival
Stresa festival 2024 - Trio Chagall - Stresa Festival Hall 1 settembre
Stresa festival
Stresa festival 2024 - Beethoven Brahms - Stresa Festival Hall 31 agosto
Ezio Bosso
''Un Amico'', omaggio al mondo della musica di Ezio Bosso allo Stresa Festival 2024
Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - Vespro Monteverdi - Stresa Festival Hall - 18 Agosto
Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - Il Giardino Armonico - Stresa Festival Hall 17 agosto
dr.gam
dr.gam, un Artista Poliedrico con una Visione Globale
musica
Krisma TV - Bosco sonoro Gignese e Nozze di Figaro - Orta San Giulio

In Primo Piano

truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
raccolta differenziata
raccolta differenziata
Pallavicino, al via la raccolta differenziata porta a porta dal 18 luglio: info e orari
Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Estate Maurina
Estate Maurina
Estate Maurina 2025: a San Mauro Castelverde un'estate di spettacoli, cultura e tradizione
Retrò Fest
Retrò Fest
Retrò Fest 2025: tre serate di musica, burlesque e rockabilly al Nauto di Palermo
Teatro
Teatro
Peppe Barra alla GAM di Palermo porta in scena con ''Buonasera a tutti''

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate