L’80° della Liberazione dal nazifascismo, venerdì 25 aprile, a Palermo, si celebra con la cerimonia istituzionale al parco Piersanti Mattarella, con il corteo che percorrerà la via Libertà, con gli interventi sulla scalinata del Teatro Massimo.
La cerimonia con le autorità civili e militari si terrà alle ore 9. Alle 9.30 la deposizione delle corone di alloro e dei fiori alla lapide dei caduti di Cefalonia e al cippo in memoria di Pompeo Colajanni, il comandante Barbato che contribuì alla liberazione della città di Torino dai nazifascisti.
Alle 10.15 partirà il corteo che percorrerà via Libertà e via Ruggero Settimo, con arrivo previsto alle ore 11.15 in piazza Verdi. Dinanzi alla scalinata del Teatro Massimo si esibirà la Corale san Sebastiano della polizia municipale di Palermo, diretta dalla maestra Serafina Mandovalli. Concluderanno la manifestazione gli interventi di Armando Sorrentino, vice presidente vicario dell’Anpi, Bijou Nzirirane, segretaria Cgil Palermo, Fausto Melluso, presidente Arci Palermo, Ida La Porta, del presidio Donne per la pace e Karim El Sadi, in rappresentanza della comunità palestinese.
Fonte: Cgil Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Borsa: a Piazza Affari corre Unipol (+1,51%), frena Eni (-0,46%)
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 09:29
Trump e la lite con il giornalista per la foto: modificata o no?
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 09:13
India, incendio in albergo a Calcutta: almeno 15 morti
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 09:12
Ucraina, Zelensky avverte: "Russia sta preparando qualcosa in Bielorussia"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 08:40
Musetti-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in tv
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 07:47
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti