“Ancora una volta un incendio è divampato nell’ex Chimica Arenella dove sono andati in fiamme cumuli di rifiuti accatastati e purtroppo anche materiali tossici. Siamo dell’idea che non si può più rinviare il recupero di quest’area, settantamila metri quadrati di superficie, quattordici costruzioni, attività economiche, ciminiere e capannoni ormai ridotti a ruderi industriali, il tutto affacciato sulla costa palermitana. Un gigante stretto tra la montagna e il mare, su cui il Comune sembra aver gettato la spugna”. Ad affermarlo è il responsabile Cisl Settima Circoscrizione Giovan Battista Lo Iacono.
“Tanti i progetti di recupero, rimasti però solo sulla carta: la fiera delle idee, tutte rimaste lettera morta. La Regione nel 2008, aveva anche stanziato 2,8 milioni di euro per un recupero parziale mediante la realizzazione di un parcheggio, la riqualificazione di un padiglione e la sistemazione degli spazi aperti, lavori iniziati nel 2010, ma interrotti l’anno dopo per fallimento della ditta”.
Lo Iacono conclude “si tratta di un bene dalle incredibili potenzialità. Potrebbe diventare un centro turistico di prim’ordine o uno spazio a servizio del quartiere (scuola, centro sportivo, biblioteca )ma nel frattempo resta solo un rudere. Si deve affrontare al più presto il tema, tutti insieme, istituzioni e associazioni del territorio”.
Fonte: Cisl
Fonte Immagine: Google Maps
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Berrettini, obiettivo Internazionali d'Italia: "Farò di tutto per esserci"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 14:04
Nainggolan e l'arresto: "Avevo debiti di gioco, ho chiesto soldi a un boss"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 14:04
Lavoro, Meloni: "Altri 650 milioni per sicurezza". L'8 maggio incontro con sindacati
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 13:50
Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 13:27
Lara Colturi, niente Italia: a Milano-Cortina 2026 in gara per l'Albania
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:52
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti