Un incremento dell'attività stromboliana dal Cratere di Sud-Est dell'Etna è stata osservata dalle 04:36 dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania.
Il modello previsionale della dispersione delle ceneri vulcaniche indica una probabile dispersione del plume vulcanico in direzione Nord-Nord Ovest.
L'ampiezza media del tremore dei condotti magmatici interni ha un andamento discontinuo con rapide e ampie oscillazioni tra valori medi ed elevati.
Le sorgenti sono localizzate nell'area del Cratere di Sud-Est. L'attività infrasonica è localizzata nell'area del Cratere di Sud-Est con eventi di intensità medio-alta.
Per quanto riguarda le deformazioni del suolo, la rete clinometrica non rileva variazioni significative.
Il bollettino di allerta del volo emesso dall'osservatorio, il Vona, resta di colore 'Orange'. L'attuale fase eruttiva del vulcano attivo più alto d'Europa al momento non impatta con l'operatività dell'aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
Fonte: Ansa
Fonte Immagine: Ingv
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 18:17
Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 18:09
Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 17:57
Ragazzi uccisi a Monreale, 19enne arrestato resta in carcere: "Sparato perché avevo paura"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 17:50
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti