Seong-Jin Cho, pianoforte
Royal Concertgebouw Orchestra
Myung-whun Chung, direttore
C.M.VON WEBER, Ouverture da Il franco cacciatore
L. VAN BEETHOVEN, Concerto per pianoforte n. 4 in sol magg. op. 58
J. BRAHMS, Sinfonia n. 4 in mi min. op. 98
Il programma, decisamente allettante apre con gli incanti della foresta di Weber trasportandoci nella magia del bosco e nei primi anni del 1600 in Boemia, cpn l’ouverture dal ‘Franco cacciatore’. L’orchestra crea ariosità spaziali espandendosi fino alle corde più recondite.
Myung-whun Chung inizia e mantiene tutta la direzione con ispirazione, poesia, dolcezza e vigore esponendo un gesto chiaro e di misurata eleganza. L’orchestra, non a caso una delle più celebrate al mondo, crea un amalgama sonoro incomparabile con sezioni equilibrate e possenti.
Il previsto intervento del pianista Sir András Schiff ha purtroppo dovuto essere cancellato per motivi di salute, ma è stato sostituito dal giovane Seong-lin Cho che la brillantemente interpretato il Quarto concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven. Il solista abbina un ‘dono di natura’ a studio incessante e ricerca della veloce precisione con tocco molto bello e virtuosistico.
La seconda parte ha offerto la Quarta (e ultima) Sinfonia di Brahms, in u crescendo di sensazioni e partecipazione.
Evento clou della 63ma edizione delle Settimane Musicali di Stresa, il concerto ha visto impegnati artisti di fama internazionali ed orchestra di assoluto prestigio.
La Musica vince sempre.
Renzo Bellardone
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 13:27
Lara Colturi, niente Italia: a Milano-Cortina 2026 in gara per l'Albania
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:52
William e Kate, fuga d'amore in Scozia: il viaggio per l'anniversario di matrimonio
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:45
Inflazione, Istat: ad aprile aumenta del 2%. Carrello della spesa a +2,6%
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:40
Al via Rome Startup Week 2025, al Gazometro 5.000 persone, 30 panel e 60 speaker
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:31
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti