Western Digital ha comunicato di aver rilevato un’intrusione non autorizzata nella rete interna. Per limitare i rischi sono stati fermati sistemi e servizi, tra cui My Cloud.
Il produttore californiano scrive nel comunicato stampa che l’incidente è avvenuto lo scorso 26 marzo. Ignoti cybercriminali sono riusciti ad accedere a vari sistemi. Le indagini sono state avviate con la collaborazione di esperti di sicurezza esterni e in stretto contatto con le forze dell’ordine.
Al momento non si conosce il metodo usato per effettuare l’intrusione, ma in casi simili ciò avviene solitamente tramite ingegneria sociale (invio di email di phishing ai dipendenti). Western Digital conferma però che sono stati sottratti alcuni dati (non è chiaro se informazioni aziendali o degli utenti).
Il produttore ha già implementato misure proattive per garantire la sicurezza, come la disattivazione di sistemi e servizi. Quindi gli utenti potrebbero notare malfunzionamenti. Uno dei servizi colpiti è My Cloud. Provando ad accedere alle due versioni viene mostrato il messaggio di errore “503 Service Temporarily Unavailable“. La pagina dello stato conferma che il servizio è offline.
Nelle prossime ore dovrebbero essere forniti ulteriori dettagli sull’accaduto.
Fonte: punto-informatico.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
E' scoppiata la pollinosi, cos'è e come si interviene tra prevenzione e fase acuta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 10:14
Siracusa, vessazioni e violenze su un anziano: misura cautelare per cinque minori
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 10:00
Giulia De Lellis è incinta? Le foto e la reazione di lei
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 09:56
Morto dopo agonia di 7 giorni il killer di Gucci: si era sparato dopo aver ferito il figlio
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 09:50
Borsa: a Piazza Affari corre Unipol (+1,51%), frena Eni (-0,46%)
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 09:29
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti