Western Digital ha comunicato di aver rilevato un’intrusione non autorizzata nella rete interna. Per limitare i rischi sono stati fermati sistemi e servizi, tra cui My Cloud.
Il produttore californiano scrive nel comunicato stampa che l’incidente è avvenuto lo scorso 26 marzo. Ignoti cybercriminali sono riusciti ad accedere a vari sistemi. Le indagini sono state avviate con la collaborazione di esperti di sicurezza esterni e in stretto contatto con le forze dell’ordine.
Al momento non si conosce il metodo usato per effettuare l’intrusione, ma in casi simili ciò avviene solitamente tramite ingegneria sociale (invio di email di phishing ai dipendenti). Western Digital conferma però che sono stati sottratti alcuni dati (non è chiaro se informazioni aziendali o degli utenti).
Il produttore ha già implementato misure proattive per garantire la sicurezza, come la disattivazione di sistemi e servizi. Quindi gli utenti potrebbero notare malfunzionamenti. Uno dei servizi colpiti è My Cloud. Provando ad accedere alle due versioni viene mostrato il messaggio di errore “503 Service Temporarily Unavailable“. La pagina dello stato conferma che il servizio è offline.
Nelle prossime ore dovrebbero essere forniti ulteriori dettagli sull’accaduto.
Fonte: punto-informatico.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:12
Barcellona-Inter 1-2, la semifinale di Champions in diretta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:54
Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:52
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti