«Semafori di allerta allagamenti, si chiamano così…. sono sistemi molto economici in grado di mettere in sicurezza i sottopassi nei casi di abbondanti precipitazioni piovose. Controllando lo stato delle acque sono in grado di fornire allarmi e segnalazioni in caso di presenza di anomalie e di eccessiva acqua sul piano stradale del sottopasso». Li propone l’ingegnere Salvo Volo dalla sua pagina facebook dopo la tragedia che ha visto la morte di due persone a Palermo per un forte temporale.
«Gli allarmi vengono attivati da sensori di livello, appositamente inseriti nelle vasche di raccolta delle acque reflue (non ho mai capito se esistono a Palermo…) e da alcuni sensori di presenza acqua sulla sede stradale in grado di attivare segnalazioni visive di arresto per i veicoli (lanterne semaforiche a luce rossa) opportunamente posizionate prima della discesa del sottopasso».
Fonte: Ingegnere Salvo Volo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Caso Orlandi, l'ex Digos: "Fu chiesta liberazione Agca, ma mai data prova esistenza in vita"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 16:55
Rossella Erra: "Mi dicono balena e che sono grossa come il divano della Balivo"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 16:51
Formula 1, parata di stelle a Miami: da Messi e Beckham a Jennifer Lopez, vip e glamour
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 16:46
Sinner, allenamento a Montecarlo con Sonego: Jannik corre verso Roma - Video
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 16:37
L'economia Usa frena, Trump: "Colpa di Biden, Paese prospererà"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 16:33
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti