«Semafori di allerta allagamenti, si chiamano così…. sono sistemi molto economici in grado di mettere in sicurezza i sottopassi nei casi di abbondanti precipitazioni piovose. Controllando lo stato delle acque sono in grado di fornire allarmi e segnalazioni in caso di presenza di anomalie e di eccessiva acqua sul piano stradale del sottopasso». Li propone l’ingegnere Salvo Volo dalla sua pagina facebook dopo la tragedia che ha visto la morte di due persone a Palermo per un forte temporale.
«Gli allarmi vengono attivati da sensori di livello, appositamente inseriti nelle vasche di raccolta delle acque reflue (non ho mai capito se esistono a Palermo…) e da alcuni sensori di presenza acqua sulla sede stradale in grado di attivare segnalazioni visive di arresto per i veicoli (lanterne semaforiche a luce rossa) opportunamente posizionate prima della discesa del sottopasso».
Fonte: Ingegnere Salvo Volo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:12
Barcellona-Inter 2-2, la semifinale di Champions in diretta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:54
Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:52
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti