Chi era Giuseppe di Nazareth? E chi è adesso? Quest’uomo misterioso oggi è più attivo che mai. Parte da questo interessante provocazione il docufilm “Cuore di padre” di Andrés Garrigó, che ne è regista e produttore con la Goya Produccione.
A Palermo l’anteprima del film al cinema Lux (via di Blasi 25) sabato 25 marzo alle ore 18.15.
«Quest’uomo che duemila anni fa lavorava in una bottega, oggi svolge molti e diversi mestieri – spiega Garrigó - Opera come protettore dei genitori e delle famiglie, come patrono della Chiesa, come intercessore per i lavoratori e come aiutante dei poveri e dei moribondi. Nel film evidenziamo anche uno dei suoi titoli meno conosciuti: terrore dei demoni».
Il documentario raccoglie testimonianza attuali e straordinarie di persone semplici segnate dall’azione del santo, che raccontano il proprio vissuto e autentici miracoli, in un percorso che attraversa l’Europa, da Cotignac in Francia a Tuscania in Italia, passando per Toledo, Avila e Barcellona in Spagna, ma arriva fino in Canada e nelle Filippine.
In Italia, il documentario si sofferma sul particolare aiuto di san Giuseppe presso il monastero di San Paolo a Tuscania, dove nel XIX secolo ebbe luogo una delle apparizioni del santo, accompagnata dal miracolo della guarigione di una religiosa. Lì sono state intervistate diverse suore della Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato, testimoni di diversi altri miracoli reali del patriarca.
Il film "Cuore di padre" si propone di suscitare nei cuori degli spettatori la devozione a San Giuseppe, analizzando, sinteticamente tutte le sue virtù principali: la sua castità, la sua prudenza, la sua obbedienza, pazienza, amore per la povertà e per i poveri, il suo essere lavoratore perfetto, la protezione della famiglia, l'essere speranza degli Infermi e dei moribondi e - specie in quest'epoca -essere protettore della Chiesa. In che modo? Attraverso interviste e testimonianze di persone che hanno provato nella loro storia la presenza di San Giuseppe e di quanto abbia operato fattivamente, concretamente nelle loro vite. Perché questo santo è principalmente un uomo pratico.
A Palermo l'anteprima è stata promossa dalla Parrocchia San Vincenzo de'Paoli e dall'Associazione FaReNet Famiglie Responsabili in Rete.
È necessario prenotarsi cuoredipadrepalermo@gmail.com oppure 328 8276283
Ingresso con offerta libera.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 01:03
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:53
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:43
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:39
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:36
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli piů letti