Un dramma che affronta, con estrema delicatezza, i temi dell'abbandono familiare, del rapporto genitoriale e, trasversalmente, dell'Alzheimer.
Dopo il grande successo riscosso, torna, al Cineteatro Lux di Palermo, "Il Trenino di latta" di Simona D'Angelo, una storia metateatrale che racconta di abbandoni familiari e trascuratezze vissute attraverso la metafora di un trenino giocattolo disgregato.
Appuntamento venerdì 1 dicembre, alle 17:15, in via Francesco Paolo Di Blasi, 25 (Villa Sperlinga). Sul palco Simona D’Angelo, Davide Lo Coco e Filippo Glorioso, per la regia di Pietro De Silva. Aiuto regia Giulia Pino e scenografia di Sara Leone.
Un dramma ricco, intenso di emozioni e riflessioni che accompagneranno lo spettatore verso un finale tutto da scoprire.
Il biglietto ha un costo di 8 euro. Per info e prenotazioni, basta chiamare il numero 0917842239.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 23:00
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:12
Champions League, Barcellona-Inter 3-3: rivivi la semifinale d'andata
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti