Oriana Martucci e Peppe Macauda, portano in scena sul palco del Teatro alla Guilla, una storia nuova, un viaggio pieno di scoperte "Cari futuri".
Dante è un poeta senza più parole, disperato di quella disperazione che rende leggeri.
Lei conosce la strada, la sua disperazione è una matta risata, sputa bestemmie che per Dante sono carmi damore.
Nascosti nelle pieghe di una terra senza nome, surriscaldati da una luce che non è più sole, mentre fuori forse già ogni cosa ha perduto la sua identità.
Mentre forse fuori un bombardamento incessante cambia per sempre i connotati del mondo, Dante e Bice portano avanti il loro lavoro, con allegra puntualità, con tecnica precisa, pignone e corona di un ingranaggio inesorabile, trasportano corpi per un ultimo viaggio, consegnati ad un denso oblio. Solo per accidente, ricordano le strade che hanno percorso, ricordano di aver incontrato anime, di aver pianto di rabbia e di tenerezza. È da uno di questi viaggi che Dante non ha saputo tornare.
Oggi lo strazio è una strada maestra.
I biglietti (8 euro) si acquistano solo online sul sito.
Per maggiori informazioni 324 8241183.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 01:03
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:53
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:43
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:39
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:36
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti