Partita n. 2 in do minore, BWV 826 di Bach, Sarabande e Chaconne sul tema del Singspiel “Almira” di Handel (S. 181) di Liszt, 5 pezzi da “Romeo e Giulietta” di Prokofiev.
Allieva di Lev Naumov al Conservatorio di Mosca, Violetta Egorova ha iniziato giovanissima la carriera concertistica, esibendosi come enfant prodige con le più prestigiose orchestre russe. Vincitrice di premi internazionali, si è esibita in importanti teatri e sale da concerto internazionali ed è spesso ospite di grandi orchestre. Il suo repertorio comprende una grande varietà di epoche e stili, e spazia da concerti per solista e monografie di grandi compositori come Bach, Mozart, Beethoven, Schumann, Tchaikovsky e Liszt, a compositori contemporanei. Collabora stabilmente con grandi artisti come Darko Brlek, Vladimir Markovich, Epifanio Comis, Eva Gosser, Nina Kotova, Vladislav, Bezrukoff, Robin Meyforf, Anna Kruger, Astrid Shvinn, Lark String Quartet, Sikelikos String Quintet e molti altri. Violetta Egorova è solista della Moscow State Philharmonic ed è docente di pianoforte presso Il Conservatorio “Alessandro Scarlatti. Dal 2013 è presidente del Sergei Rachmaninov International Award di Mosca.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Concerto primo maggio, Carl Brave: "Appello di Cecchettin su testi canzoni è giusto"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 20:01
Strage Monreale, caccia ai complici: si cerca un giovane alto con la barba
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 19:37
Perugia, ultraleggero cade su capannone: un morto e un ferito
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 19:29
Robert De Niro e la figlia transgender: "Non vedo il problema"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 17:54
Trump silura Waltz, Rubio sarà consigliere alla sicurezza nazionale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 17:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti