Da oggi Amap metterà a disposizione di OpenData Sicilia - una community informatica informale che da circa 10 anni si propone di far conoscere e diffondere la cultura dell’open government e le prassi dell'open data - le informazioni disponibili sui distretti della rete idrica interessati dalle riduzioni di pressione a seguito dell’emergenza idrica in atto. Il percorso si innesta in un dialogo tra l’Azienda e società civile, volto a fornire quante più informazioni di dettaglio alle utenze e al territorio.
Seguendo tale filosofia a breve verrà anche resa disponibile una app su smartphone che consentirà, in base alla posizione, di avere le necessarie informazioni sulla qualità dell’acqua erogata nella rete idrica di Palermo e, in una seconda fase, su tutti in 47 comuni gestiti.
Fonte: AMAP
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
San Marino fuori dall'Eurovision? Sergio: "Resta solo se ci sarà rispetto per piccoli Stati"
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 15:01
Atp Halle, il sorteggio: Sinner inizia con un qualificato. Ecco il suo possibile percorso
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 14:28
Tumori: oncologa Ronzino, "Con i Parp inibitori è cambiata la storia del cancro ovarico"
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 13:58
Tumore ovaio, oncologo Cormio: "Oggi con terapie e chirurgia migliora vita pazienti"
Pubblicata il 14-06-2025 alle ore 13:55
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti