Da oggi Amap metterà a disposizione di OpenData Sicilia - una community informatica informale che da circa 10 anni si propone di far conoscere e diffondere la cultura dell’open government e le prassi dell'open data - le informazioni disponibili sui distretti della rete idrica interessati dalle riduzioni di pressione a seguito dell’emergenza idrica in atto. Il percorso si innesta in un dialogo tra l’Azienda e società civile, volto a fornire quante più informazioni di dettaglio alle utenze e al territorio.
Seguendo tale filosofia a breve verrà anche resa disponibile una app su smartphone che consentirà, in base alla posizione, di avere le necessarie informazioni sulla qualità dell’acqua erogata nella rete idrica di Palermo e, in una seconda fase, su tutti in 47 comuni gestiti.
Fonte: AMAP
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
"Troppe pressioni": cinque suore di clausura fuggono dal convento a Treviso
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:27
Catania, madre lancia figlia dal balcone: morta bimba di 7 mesi
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:24
Bellucci (Fdi), 'Governo al fianco della comunità Sla con le riforme'
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:15
Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:13
Aisla, 'Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione'
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 15:13
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti