Da oggi Amap metterà a disposizione di OpenData Sicilia - una community informatica informale che da circa 10 anni si propone di far conoscere e diffondere la cultura dell’open government e le prassi dell'open data - le informazioni disponibili sui distretti della rete idrica interessati dalle riduzioni di pressione a seguito dell’emergenza idrica in atto. Il percorso si innesta in un dialogo tra l’Azienda e società civile, volto a fornire quante più informazioni di dettaglio alle utenze e al territorio.
Seguendo tale filosofia a breve verrà anche resa disponibile una app su smartphone che consentirà, in base alla posizione, di avere le necessarie informazioni sulla qualità dell’acqua erogata nella rete idrica di Palermo e, in una seconda fase, su tutti in 47 comuni gestiti.
Fonte: AMAP
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 01:03
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:53
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:43
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:39
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:36
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti