Liste chiuse e presentate in Corte d'Appello alle 20 di stasera. I partiti sono pronti per l'ultimo mese di campagna elettorale in vista del 25 settembre.
Sono 75 i contrassegni ammessi dal Viminale depositati da parte dei partiti o dei gruppi politici organizzati che intendono presentare liste di candidati per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica prevista per il prossimo 25 settembre.
Ai 70 inizialmente ammessi, se ne aggiungono altri 5 tra i 14 simboli per i quali il 16 agosto scorso erano stati richieste modifiche.
I contrassegni sono destinati a contraddistinguere le liste nei singoli collegi plurinominali e i candidati nei singoli collegi uninominali.
Ai sensi dell’articolo 24 del d.P.R. n.361 del 1957, come modificato dall’articolo 13 della legge n.53 del 1990, il numero d’ordine da assegnare ai contrassegni sulle schede elettorali sarà stabilito in seguito, dopo la presentazione delle liste, tramite sorteggio effettuato da ogni ufficio centrale circoscrizionale per la Camera dei deputati, e da ogni ufficio elettorale regionale per il Senato della Repubblica, alla presenza dei delegati di lista.
Fonte Immagine: Ministero dell'Interno
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:16
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:12
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:01
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 23:01
Concerto primo maggio, Ghali 'mollato' dal microfono
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 22:42
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti