“Premesso che trovo condivisibile l’opportunità di inquadrare ogni intervento relativo alla carenza idrica in essere all’interno di decisioni maturate collegialmente, presso la cabina di regia regionale, tengo comunque a precisare che il piano operativo predisposto da Amap, e già introdotto presso l’osservatorio regionale, risponde a meri e preventivi criteri di salvaguardia delle fonti di approvvigionamento idrico, con l’intento di assicurare continuità e regolarità dell’erogazione per il più lungo tempo possibile.
Accertato che le attuali dotazioni di acqua degli invasi risultano sufficienti per garantire il servizio idrico a Palermo fino alla fine di quest’anno, vi è da precisare che l’emergenza idrica in corso, unitamente al cambiamento climatico e all’andamento irregolare delle piogge autunnali degli ultimi tre anni hanno indotto Amap a predisporre un piano di minimale razionamento della fornitura per ridurre i potenziali e non prevedibili livelli di rischio, per quanto corretti dagli interventi tecnici ed infrastrutturali in corso.
A questo punto, il piano verrà riportato al tavolo di concertazione regionale e sarà in questo contesto che verranno condivisi eventuali passaggi, tempi e modalità della proposta di Amap”. Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
Fonte: Comune di Palermo
Fonte Immagine: Facebook Lagalla
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Omicidio Sara Campanella, oggi interrogatorio del giovane fermato: legale rinuncia a mandato
Pubblicata il 02-04-2025 alle ore 07:40
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
Pubblicata il 02-04-2025 alle ore 07:32
Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte: chi era il Papa che cambiò la Storia
Pubblicata il 02-04-2025 alle ore 07:17
Morto Val Kilmer, l'attore americano aveva 65 anni
Pubblicata il 02-04-2025 alle ore 07:00
Ucraina-Russia, Putin si riprende il Kursk ma avanzata di Mosca rallenta
Pubblicata il 02-04-2025 alle ore 00:06
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti