«Il 2023 ha segnato per la Sicilia e per Palermo dati importanti nel settore turistico, una ripresa significativa dopo la crisi causata dalla pandemia. Oggi questi flussi rischiano di rallentare a causa dell’emergenza incendi e dei problemi che hanno mandato in tilt l’aeroporto di Catania nelle scorse settimane. Situazione che ha messo in evidenza già note inefficienze infrastrutturali sulle quali è arrivato il momento di lavorare ancor più seriamente. Accolgo, quindi, positivamente l’invito di Pasqualino Monti a fare fronte comune per rilanciare i nostri territori. Sono certo che la sinergia e l’impegno congiunto con il governo regionale possa dare risultati positivi, prevenendo i rischi di un eventuale deflusso turistico. Palermo, come tutta la Sicilia, meritano attenzione e cura e meritano di continuare ad essere una delle mete più gettonate e per questo un bene prezioso per l’economia di tutto il Paese».
Così dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
Fonte: Comune di Palermo
Fonte Immagine: Facebook Lagalla
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
Pubblicata il 21-06-2025 alle ore 00:03
Italiani in fuga dall'Iran, tappa a Baku e poi il rientro
Pubblicata il 20-06-2025 alle ore 23:19
Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
Pubblicata il 20-06-2025 alle ore 22:19
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
Pubblicata il 20-06-2025 alle ore 21:27
Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
Pubblicata il 20-06-2025 alle ore 21:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti