“Mentre il Velodromo Paolo Borsellino continua a non essere utilizzato come impianto sportivo e ad ospitare invece tanti concerti di privati, noi non scordiamo che quello spazio è nato per essere a servizio dello sport della città, per lo sport e per il calcio più nello specifico, che non è soltanto quello dei professionisti. È indispensabile quindi che il Velodromo resti un impianto comunale, pubblico e gratuito, a disposizione non solo di una ma di tante realtà, senza usi esclusivi, per coloro che sperano di avere anche a Palermo, come accade ovunque, un campo da calcio pubblico fruibile. Ecco perché ho presentato un emendamento per togliere il Velodromo comunale Paolo Borsellino dall’elenco degli impianti che possono andare in concessione”. Lo ha dichiarato il consigliere comunale Mariangela Di Gangi.
Fonte: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:25
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:16
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:12
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:01
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 23:01
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti