Sport e salute

Defibrillatori negli impianti sportivi pubblici e privati siciliani: via al contributo a fondo perduto

Il via libera alla norma, tanto attesa dalle associazioni e società sportive dilettantistiche e fondamentale per garantire la tutela della salute di chi pratica lo sport, è arrivato ieri all'Ars, nel contesto della legge finanziaria approvata, grazie ad u
|
Pubblicata il: 10/01/2024 - 14:25
|
Freepik

Impianti sportivi pubblici e privati, arriva un contributo a fondo perduto per consentirgli l'acquisto di defibrillatori automatici e semiautomatici.

Il via libera alla norma, tanto attesa dalle associazioni e società sportive dilettantistiche e fondamentale per garantire la tutela della salute di chi pratica lo sport, è arrivato ieri all'Ars, nel contesto della legge finanziaria approvata a sala d'Ercole, grazie ad una norma firmata dalla deputata M5S Jose Marano.

"Nonostante l’obbligo della dotazione delle apparecchiature sanitarie sia in vigore da anni e da ultimo sia stato aggiornato con legge 116/2021 – afferma Jose Marano - sono ancora parecchie le strutture sportive siciliane prive di defibrillatori automatici o semiautomatici, unici dispositivi efficaci a contrastare prontamente un arresto cardiaco improvviso. Con questa norma andiamo incontro ad un obbligo delle associazioni sportive che vivono in condizione di carenza di risorse economiche, ma, soprattutto, garantiamo maggiore sicurezza nella pratica sportiva, considerato che se l’intervento dei soccorsi è tempestivo ed è disponibile un defibrillatore, la percentuale di salvezza per chi ha un arresto cardiaco può superare il 70%”.

Letto: 1478 volte
Fonte: M5S

Leggi anche

space economy
Space Economy: nuove opportunità per le imprese siciliane grazie ai fondi PNRR
Saldi estivi
Saldi estivi 2025: il decalogo Federconsumatori per acquisti sicuri e senza fregature
Saldi estivi
Saldi estivi al via: a Palermo attesi acquisti per 50 milioni tra città e provincia
Saldi estivi
Saldi estivi in Sicilia al via dal 5 luglio: acquisti scontati fino al 15 settembre
Sciopero aerei
Sciopero aerei 20 giugno 2025, cosa fare per salvare il viaggio: voli garantiti e rimborsi
proteggere risparmi
Conti deposito e inflazione: proteggere i risparmi è possibile?
tagli PNRR Sicilia
Ance Sicilia denuncia: ''Sottratti 3 miliardi alla Sicilia, così si affossa lo sviluppo dell'Isola''
economia siciliana
Più imprese e occupati: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi

In Primo Piano

ispettori ambientali
ispettori ambientali
Palermo: al via dal 16 luglio gli ispettori ambientali contro l'abbandono illecito dei rifiuti
rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
sicurezza Palermo
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
mobilità
mobilità
Palermo, modifiche alla sosta e nuovo attraversamento pedonale in via Trabucco

La parola alla città

rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza

Appuntamenti

Festino di Villa Filippina
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate