Secondo l'Istat, in Italia si è assistito a un forte calo (-3,7%) del potere d'acquisto delle famiglie nel quarto trimestre del 2022.
A una crescita del reddito disponibile dei nuclei (+0,8%) si è accompagnata da una decisa crescita dei prezzi al consumo nello stesso trimestre. La tenuta della spesa per consumi finali (+3% in termini nominali) "si è dunque accompagnata a una marcata flessione del tasso di risparmio", ha riferito l'Istituto di statistica. Negli ultimi tre mesi dell'anno scorso è inoltre calata la pressione fiscale, pari al 50,5%, rispetto allo stesso periodo del 2021.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti